Insalata di mozzarella e frutta
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
L'insalata di mozzarella e frutta è un piatto molto fresco e facile. Si realizza in pochissimo tempo e oltre a essere molto gustosa è anche sana. Una ricetta che valorizza la frutta di stagione come le pesche e il melone, perfetta come antipasto o piatto unico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- sale
- olio extravergine d'oliva
- semi di lino
- noci
Ecco una ricetta facile e creativa con la frutta di stagione che potrebbe diventare il vostro piatto dell'estate. Stiamo parlando dell'insalata di mozzarella e frutta, dove melone e pesche si abbinano alla perzione a una base di rucola con straccetti di fiordilatte, per un antipasto freddo da condividere durante una cena tra amici o un piatto unico, ideale per i pranzi al mare.
Come per gli 8 antipasti con la frutta, anche in questo caso non c'è bisogno di nessuna cottura: sono sufficienti 15 minuti di preparazione per ottenere un piatto freschissimo e dissetante.
Le insalate sono delle vere e proprie alleate durante l'estate, meglio se contengono anche la frutta oltre che la verdura: provate quindi l'Insalata di pomodori e pesche, l'Insalata di avocado, mango e carote o l'Insalata di melone e rucola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata estiva di peperoni; Pomodori ripieni ai formaggi; Tarte tatin ai pomodorini
Come preparare: Insalata di mozzarella e frutta
Preparare l'insalata di mozzarella e frutta è molto semplice e veloce. Per prima cosa dedicatevi alla frutta: prendete il mezzo melone, tagliatelo a fette, sbucciatele e ricavate dei cubetti. Lavate le pesche: tagliatene una a spicchi senza sbucciarla, mentre pelate e riducete le altre a pezzetti irregolari, della stessa grandezza di quelli del melone. Tenete da parte.
Prendete la mozzarella fiordilatte, eliminate tutta l'acqua e sfaldatela con le mani, per ridurla a straccetti. Lavate infine la rucola. Ora componete l'insalata: in un piatto da portata distribuite sul fondo la rucola, aggiungete il melone, le pesche tagliate a cubetti e quelle a spicchi. Unite anche la mozzarella e le noci grossolanamentre tritate. Condite con olio, sale e dei semi di lino.
Tagliere delle Feste
Se cercate un piatto perfetto da condividere e da portare sulla vostra tavola natalizia, con il tagliere delle Feste andrete sul sicuro. Una ricca selezione di salumi, frutta fresca, mostarda e pepite di Grana Padano, per un mix irresistibile di... Leggi tutto
Sfere di besciamella al Grana Padano
A volte basta davvero poco per creare un antipasto d'effetto ideale per le feste natalizie. È il caso di queste croccanti e golose sfere di besciamella al Grana Padano, arricchite da cipolle caramellate e germogli di piselli. Andranno a ruba! Leggi tutto
Cheese stick di Pecorino Romano
I cheese stick di pecorino sono l'antipasto perfetto da condividere. Un involucro croccante di carta di riso che racchiude dei golosissimi bastoncini fondenti di Pecorino Romano DOP. Andranno a ruba! Leggi tutto
Cucchiai di sfoglia
Quella dei cucchiai di sfoglia è un'idea facile e scenografica da servire per un aperitivo o un buffet. La ricetta è semplice e con pochi ingredienti avrete dei finger food di pasta sfoglia, formaggio spalmabile e salmone bellissimi da vedere e... Leggi tutto
Pasticciotto carne e funghi
Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al... Leggi tutto
Antipasto natalizio
Per questo antipasto natalizio facile e veloce da preparare abbiamo pensato a delle tartine di formaggio cremoso e salmone affumicato. La ricetta è semplice e il risultato è scenografico e buonissimo. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto