Insalata di barbabietole e patate
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'insalata di barbabietole e patate è una ricetta facilissima che si prepara in poco tempo, perfetta se cercate un contorno molto semplice con la rapa rossa cotta oppure una base per creare un piatto unico per un pranzo veloce.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 barbabietole cotte
- 2 patate di media grandezza
- olio ecxtravergine di oliva
L'insalata di barbabietole e patate è una ricetta semplicissima, un contorno light in termini di calorie ma ricco in vitamine e sali minerali. Patate e barbabietole lesse sono condite con una vinaigrette all'aceto, sale e pepe. Più che di una ricetta, si potrebbe parlare di un abbinamento, buono così com'è o da integrare a piacimento. Partendo da questa base, per esempio, potete arricchire l'insalata di barbabietole e patate con le vostre erbe aromatiche preferite o una salsa. Ottime la classica Maionese o la Salsa remoulade se preferite una nota di sapore più deciso. Patate e barbabietole sono molto buone anche con il pesce, come dimostrano le ricetta dell'Insalata tiepida di patate, barbabietole e salmone e della Salad cake al salmone affumicato. Il rosso della barbabietola, spesso chiamata a proposito rapa rossa, è dato dalla betaina. Grazie a questo pigmento dalla tonalità accattivante le barbabietole si possono usare anche per rendere scenografico un piatto di pasta: è il caso, per esempio, delle Linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di patate saporita, Insalata di ceci, patate e cipollotti, Insalata di barbabietole e arance, Insalata di arance, finocchi, barbabietole e sgombro
Come preparare: Insalata di barbabietole e patate
Lavate le patate e lessatele fino a quando diventano tenere ma sono ancora ben compatte. Fatele raffreddare completamente quindi sbucciatele. Sbucciate anche le barbabietole e tagliate entrambe a fette sottili possibilmente dello stesso spessore.
Componete l’insalata nel piatto da portata alternando le fette in modo da creare un gioco cromatico armonioso. Condite con una vinaigrette di olio, aceto e sale. Cospargete con una macinata di pepe e servite l'insalata di barbabietole e patate.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto