Indivia in padella con pancetta e parmigiano

La ricetta dell'indivia in padella con pancetta e parmigiano è facile e piuttosto veloce da realizzare, perfetta per portare in tavola un ricco contorno che può essere proposto anche come secondo piatto.

Condividi

INGREDIENTI

L'indivia in padella con pancetta e parmigiano è una ricetta semplice e molto gustosa, un contorno ricco e sostanzioso che può tranquillamente essere proposto anche come un secondo piatto.Il procedimento è facile e anche piuttosto rapido: l'indivia cuoce direttamente in padella, tagliata a metà e poi guarnita con il parmigiano grattugiato e la pancetta rosolata. Quando il formaggio si scioglie completamente è pronta da servire: il gusto è assicurato!La ricetta si presta ovviamente ad alcune varianti: alla pancetta dolce prevista potete sostituire quella affumicata o dello speck, o ancora fiammiferi di prosciutto cotto o crudo. Con una spolverata finale di nocciole in granella Se vi piace l'indivia belga provatela anche nella versione indivia, pere e gogonzola al forno e nell'insalata d'indivia, cappuccio e lamponi.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di radicchio tardivo e pancetta, Spinaci in tegame con pancetta, Barba di frate alla pancetta, Crauti alla pancetta
1

Per preparare l'indivia in padella con pancetta e parmigiano iniziate a mondare i cespi d'insalata eliminando le foglie più esterne. Spuntate le base se necessario quindi sciacquateli ed asciugateli. Tagliateli a metà per il lungo.. 

2

Fate scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente piuttosto larga, disponetevi l'indivia, con la base tagliata verso il fondo e fate cuocere fino a quando leggermente brunita. Girate i mezzi cespi e fate brunire anche l'altro lato. Aggiungete quindi l'acqua, pochissimo sale e lasciate brasare per 10 minuti. 

3

Nel frattempo in un'altra padella fate rosolare la pancetta. Quando l'indivia sarà cotta spolveratela con il parmigiano coprendo bene ogni mezzo cespo.

4

Aggiungete anche la pancetta e cuocete qualche minuto coprendo con un coperchio. Quando il formaggio si sarà sciolto, l'indivia in padella con pancetta e parmigiano è pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INDIVIA IN PADELLA CON PANCETTA E PARMIGIANO"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto