Gratin di pane, zucca e formaggio

Il gratin di pane, zucca e formaggio è un piatto unico goloso dalla ricetta estremamente semplice. Tre strati di bontà per una pietanza gustosa e nutriente che conquista grandi e piccoli.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il gratin di pane, zucca e formaggio è uno sfizioso piatto unico che conquista subito con la sua golosa bontà. Per un pranzo o una cena in famiglia semplice ma nutriente, è una ricetta che si realizza senza fatica ed è pronta in meno di un'ora. Per questa preparazione potete impiegare anche pane leggermente raffermo, l'importante è che non sia troppo secco. 

Le verdure dovrebbero comparire a tavola almeno due volte al giorno, tenendo conto di gusti e stagioni. La zucca è una vera miniera di betacarotene, un potente antiossidante che non viene distrutto dalla cottura e si trasforma nel nostro organismo in preziosa vitamina A. Il suo sapore delicato si abbina a svariati ingredienti e consente di realizzare un'infinità di ricette con la zucca che vanno dai primi ai dolci. Due classici esempi sono la Vellutata di zucca e la Pumpkin pie.

I gratinati sono piatti che portano buonumore in tavola: con la loro consistenza in equilibrio tra la morbidezza interna e la crosticina croccante piacciono sempre a tutti. Tra le nostre proposte trovate sia gratinati di verdura, come il Cavolfiore gratinato, sia ghiotti primi piatti come il Gratin di gnocchi alla crema di formaggi.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gratin di pane e fontina, Torta di pane, pancetta e formaggi, Gratin di pancarrè e cipolle bianche, Broccoli al forno con pane al peperoncino

1

Iniziate la preparazione del gratin di pane, zucca e formaggio, decorticando la zucca. Eliminate i semi e tagliatela a fette sottili. Tagliate a fettine sottili e strette anche il formaggio.

2

Ungete con poco burro una pirofila e sistemate sul fondo le fette di pane, accavallandole leggermente. Disponetevi sopra le fettine di zucca.

3

Sovrapponetevi le fettine di formaggio sistemandole in modo uniforme. Sgusciate le uova in una ciotola, unite lo yogurt, abbondante noce moscata grattugiata, un pizzico di sale e una macinata di pepe e sbattete leggermente con una frusta a mano.

4

Versate il composto così ottenuto sopra lo strato di formaggio. Distribuitevi una manciata di parmigiano grattugiato e cuocete in forno, già caldo a 180°, per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata. Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti.

5

Servite quindi il gratin di pane, zucca e formaggio ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRATIN DI PANE, ZUCCA E FORMAGGIO"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto