Granita al limone

La granita al limone è un super classico dell’estate, rinfrescante e buonissima è l’ideale per una pausa rigenerante, in ogni momento della giornata. Prepararla in casa con succo di limone fresco le dà quel twist in più che la rende irresistibile.

Condividi

INGREDIENTI

Fresca, perfetta come dessert, ma anche per una pausa rigenerante quando fa caldo. Stiamo parlando della granita al limone, che qui vi presentiamo in una versione fatta in casa senza bisogno di gelatiera o altri elettrodomestici. Se avete un Bimby, per esempio, potete provare a fare la Granita al limone con il Bimby. Questa ricetta facile permette di prepararla senza difficoltà: basta avere a disposizione un freezer e un po’ di pazienza per rompere i cristalli di ghiaccio che si formano ogni mezz’ora, fino a raggiungere la giusta consistenza.La storia della granita è antichissima e affascinante, la tradizione la fa risalire alla dominazione araba in Sicilia, quando gli arabi portarono con sé la ricetta dello sherbet, una bevanda ghiacciata aromatizzata con succhi di frutta o acqua di rose. I nobili siciliani la rivisitarono utilizzando la neve che veniva raccolta durante l’inverno sui monti dell’isola. Nei secoli ebbe diverse evoluzioni finché divenne la granita che conosciamo oggi. La granita non è l’unico dessert freddo che si può preparare a casa con i limoni, si possono anche fare un ottimo Sorbetto al limone, la Mousse al limone e i Ghiaccioli al limone. Tutti da provare.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sorbetto al limone senza gelatiera, Granita di fragole, Granita al caffè
1

Per preparare la granita al limone per prima cosa ricavate dai limoni freschi il succo e grattugiate un cucchiaio di scorza. Dopodichè procedete nella preparazione dello sciroppo. 

2

In un pentolino sciogliete lo zucchero in 500 g di acqua e un cucchiaio di bucce di limone grattugiate finemente. Quando lo zucchero si sarà sciolto completatamente, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. In una boule mescolate il succo di limone allo sciroppo ormai freddo e riponete in freezer. 

3

Dopo mezz’ora tirate fuori la boule e rompere i cristalli con una forchetta. Riponete in freezer e ripetete l’operazione 3-5 volte in base alla texture che volete ottenere.

4

Servite la granita al limone con qualche fogliolina di menta a piacere. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRANITA AL LIMONE "

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto