Gazpacho
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Freddo, gustoso e nutriente: il gazpacho è una zuppa di verdure crude che si gusta con immenso piacere quando fa caldo. Una ricetta spagnola facilissima e decisamente veloce da preparare, che richiede solo il tempo di raffreddamento nel frigorifero. Un fantastico antipasto o primo piatto estivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di pomodori rossi maturi
- 1 peperone verde
- 1 cetriolo
- 1 cipolla bianca
- 1 spicchio d'aglio piccolo
- 50 g di pane raffermo
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- 30 ml di aceto di vino bianco
- 250 ml circa di acqua ghiacciata
- sale
- pepe nero
Per gli spagnoli, o meglio per gli andalusi, la ricetta del gazpacho è come quella del ragù per i bolognesi. La pietanza è tradizionale, ma ogni famiglia possiede la propria versione ideale e, ça va sans dire, perfetta. Una crema di verdure, con alla base pomodoro, peperone, aglio e cetriolo, arricchita di poco pane raffermo bagnato nell'aceto.
Il tutto a crudo, finemente frullato, condito con olio e servito freddissimo. La diatriba si spende sulla presenza della cipolla bianca: per qualcuno va solo servita in accompagnamento, tagliata a cubetti piccini, per altri va frullata col resto. In ogni caso il gazpacho andaluso è quanto di più piacevole si possa gustare come antipasto o primo piatto quando il caldo si fa serio.
Di questa gustosa zuppa fredda esistono svariate e sempre nuove interpretazioni, tanto che spesso con il termine gazpacho si vanno a indicare anche creme che non prevedono il pomodoro tra gli ingredienti, come il Gazpacho di cetrioli e avocado al finocchietto o il Gazpacho di ravanelli.
Questo tipo di piatti in estate possono diventare dei veri assi nella manica: vi suggeriamo di dare un occhio a queste sei ricette di creme e zuppe fredde colorate, divertenti e inaspettate perché potrebbero davvero solleticare l'appetito e la curiosità grazie ai loro abbinamenti gourmet, come la Crema fredda di piselli e avocado o la Zuppa fredda di peperoni, salsa d'acciughe e aceto di miele.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema fredda di zucchine; Gazpacho con il Bimby; Crema di carote e cozze
Come preparare: Gazpacho
La preparazione del gazpacho è molto semplice. Per prima cosa mettete in ammollo il pane con l'aceto e poca acqua. Lavate e mondate tutte le verdure. Raccogliete nel vaso di un frullatore i pomodori tagliati a pezzi, il cetriolo sbucciato, il peperone privato di semi e filamenti, la cipolla a fette e l'aglio sbucciato. Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea.
Aggiungete il pane e frullate unendo l'olio a filo fino a ottenere una crema morbida. Continuando a frullare aggiustate la consistenza con acqua ghiacciata fino al grado di fluidità desiderato. Aggiustate di sale e di pepe. Fate riposare il gazpacho in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo suddiviso in ciotole e guarnito con cubetti di verdura, un filo d'olio e una macinata di pepe.
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto