Garganelli con asparagi e prosciutto crudo
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo piatto perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di garganelli
- 100 g di prosciutto crudo a fette
- 1 mazzo di asparagi
- 1 scalogno
- 1 uovo
Come preparare: Garganelli con asparagi e prosciutto crudo
Per preparare i garganelli con asparagi e prosciutto crudo iniziate a mondare gli asparagi tagliando via la parte più legnosa del gambo, spezzandola con le mani. Lavateli velocemente e tamponateli.
Tagliateli a rondelle dello stesso spessore. Fate rosolare in una padella antiaderente uno scalogno tritato finemente in 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Unite gli asparagi tagliati, salate, pepate e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete un bicchiere di brodo caldo, fate evaporare l'alcool e cuocete per 10 minuti fino a quando gli asparagi saranno diventati morbidi, ma non eccessivamente teneri, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo fate rosolare il prosciutto crudo in una padella antiaderente fino a renderlo croccante e tenete da parte. Trasferite gli asparagi in un'ampia boule o in una zuppiera.
Cuocete i garganelli in acqua bollente salata portandoli a cottura. Scolateli e trasferiteli nella boule con gli asparagi cotti. Mescolate bene.
Aggiungete un uovo sbattuto e del grana grattugiato: mescolate, in modo da amalgamare bene il tutto.
Prendete il prosciutto croccante e spezzatelo grossolanamente nella ciotola con la pasta e mescolate. I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono pronti per essere serviti.
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto