Galletto in padella marinato

Ecco una ricetta semplice per cucinare il galletto in padella marinato. Con olio extravergine di oliva, scorza d'agrume e spezie miste si rende aromatica la tenera carne bianca del volatile e si prepara un gustoso secondo piatto per un pranzo o una cena quotidiana in famiglia.

Condividi

INGREDIENTI

Quella del galletto in padella marinato è una ricetta piuttosto facile ma decisamente interessante da preparare, anche per chi non è particolarmente abile ai fornelli.Il galletto viene fatto marinare in una concia a base di olio extravergine di oliva con scorza di lime, zenzero fresco, semi di coriandolo, peperoncino e timo: sentori freschi e vivaci che ben si armonizzano con la carne bianca e tenera del galletto come di un pollo.La cottura in padella è molto pratica e l'ideale è farsi preparare dal macellaio il galletto già pulito e aperto a metà, a farfalla, in modo che possa accogliere gli aromi e soprattutto cuocere in maniera uniforme.Con un contorno di patate arrosto e di verdure, il galletto in padella marinato è il secondo piatto perfetto per una cena in famiglia o con gli amici.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo alla diavolaPollo al MarsalaPollo marinato all'olioCosce di pollo in padella
1

Per preparare il galletto in padella marinato è meglio partire da un galletto tagliato a farfalla, fatto possibilmete preparare dal macellaio. In un contenitore abbastanza ampio da contenere il galletto adagiato sul fondo, unite olio, la scorza del lime grattugiata, lo zenzero grattugiato, il peperoncino privato dei semi e tagliato a pezzetti (se fresco), qualche foglia di timo, semi di coriandolo e infine sale e pepe. Massaggiate molto bene la carne del galletto con questa concia e fate riposare il tutto per 5-6 ore in frigorifero. 

2

Trascorso questo tempo fate scaldare un po' d'olio in una padella larga e adagiatevi il galletto. Fatelo rosolare molto bene su ambo i lati quindi coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media per 20 minuti sul primo lato.

3

Girate il galletto sull'altro lato e cuocete ancora per 20 minuti, sempre coperto, unendo un goccio d'acqua se necessario.

4

Quando il galletto marinato in padella risulta cotto e morbido, spegnete la fiamma, lasciatelo riposare un paio di minuti e servitelo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GALLETTO IN PADELLA MARINATO"

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Polipetti in purgatorio

I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto

Cachopo

Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto