Galletto in padella marinato
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Ecco una ricetta semplice per cucinare il galletto in padella marinato. Con olio extravergine di oliva, scorza d'agrume e spezie miste si rende aromatica la tenera carne bianca del volatile e si prepara un gustoso secondo piatto per un pranzo o una cena quotidiana in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Tempo marinatura 5h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 galletto già pulito da circa 700 g
- zenzero fresco
- lime
- peperoncino fresco o secco
- timo fresco o secco
Come preparare: Galletto in padella marinato
Per preparare il galletto in padella marinato è meglio partire da un galletto tagliato a farfalla, fatto possibilmete preparare dal macellaio. In un contenitore abbastanza ampio da contenere il galletto adagiato sul fondo, unite olio, la scorza del lime grattugiata, lo zenzero grattugiato, il peperoncino privato dei semi e tagliato a pezzetti (se fresco), qualche foglia di timo, semi di coriandolo e infine sale e pepe. Massaggiate molto bene la carne del galletto con questa concia e fate riposare il tutto per 5-6 ore in frigorifero.
Trascorso questo tempo fate scaldare un po' d'olio in una padella larga e adagiatevi il galletto. Fatelo rosolare molto bene su ambo i lati quindi coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media per 20 minuti sul primo lato.
Girate il galletto sull'altro lato e cuocete ancora per 20 minuti, sempre coperto, unendo un goccio d'acqua se necessario.
Quando il galletto marinato in padella risulta cotto e morbido, spegnete la fiamma, lasciatelo riposare un paio di minuti e servitelo.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto