Fusilli al pesto di ortiche e seppioline
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
Le ortiche sono erbe spontanee con molte qualità, sono depuranti e tonificanti e contengono ferro, vitamina C, potassio e manganese. Raccoglierle e cucinarle dà certamente soddisfazione. Ecco la ricetta di una pasta insolita dal sapore deciso che potrete portare in tavola come alternativa al più classico risotto alle ortiche.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di fusilli
- 350 g di seppioline
- 200 g di foglie di ortica
- 30 g di granella di pistacchio
- 20 g di parmigiano
INTRODUZIONE
Il pesto di ortiche è una preparazione alternativa al tradizionale pesto di basilico o al pesto di rucola e può essere utilizzato per condire primi piatti, come pasta e risotti, o secondi piatti di pesce. Il pesto di ortiche è ottimo anche come base per crostini e può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, purché coperto con uno strato di olio. In questa ricetta facile lo abbiamo abbinato ai fusilli e alle seppioline, per un primo piatto fresco e primaverile.
Potete anche preparare il pesto e congelarlo per una cena improvvisata, sarà gustoso anche senza seppioline. In alternativa saranno perfetti totani e calamari.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti fritti con zucchine, mozzarella e pesto, Tagliatelle al limone, menta e peperoncino, Pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata.
Come preparare: Fusilli al pesto di ortiche e seppioline
Per prima cosa dovrete pulire le ortiche, utilizzerete solo le foglie. È opportuno indossare i guanti per evitare le conseguenze dell'effetto urticante. Sciacquatele abbondantemente in acqua fredda, sbollentatele per 2 minuti in acqua salata proprio per eliminare l'effetto urticante.
Mettete le ortiche nel mixer insieme alla granella di pistacchi, a un cucchiaio di olio e al parmigiano. Frullate fino a ottenere una salsa densa.
Mentre l'acqua per i fusilli è sul fuoco, fate rosolare due spicchi d'aglio nell'olio e aggiungete le seppioline dopo averle tagliate finemente. Cuocetele per cinque minuti e sfumate con il vino bianco.
Fate saltare delle briciole di pane in una pentola antiaderente, fino a quando saranno croccanti.
Scolate i fusilli e uniteli alla padella con le seppioline, fateli saltare per un paio di minuti, aggiungete il pesto di ortiche, regolate sale e pepe, e amalgamate il tutto. Servite i fusilli al pesto di ortiche e seppioline con la panure di briciole di pane.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto