Frittelle di zucca dolci
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Le frittelle di zucca dolci sono soffici e golosissimi bocconcini di pasta lievitata. Zuccherate e speziate danno il meglio del gusto quando sono ben calde e portano il buonumore anche nella giornata autunnale più uggiosa.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo lievitazione 2h e 45 min
INGREDIENTI
- 225 g di farina 0
- 100 g di purea di zucca
- 50 ml di acqua
- 20 g di zucchero semolato
- 20 g di burro
- 12 g di lievito di birra fresco
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 arancia non trattata
- sale
- 1 litro di olio di semi di girasole per friggere Per la finitura
- 250 g di zucchero semolato
- qualche stellina di anice stellato
- 10 chiodi di garofano
- il baccello della bacca di vaniglia
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di noce moscata grattugiata
- ½ cucchiaino zenzero in polvere
Come preparare: Frittelle di zucca dolci
Preparate per prima cosa lo zucchero aromatizzato che servirà per la finitura delle frittelle di zucca dolci: riunite in una ciotola i 250 grammi di zucchero insieme a tutte le spezie e al baccello vuoto della bacca di vaniglia (i semini serviranno per l'impasto). Mescolate molto bene e mettete da parte a riposare in modo che lo zucchero assorba gli aromi. Dedicatevi quindi all'impasto delle frittelle: raccogliete in una ciotola la farina, la purea di zucca, 20 grammi di zucchero, i semi della bacca di vaniglia, due pizzichi di sale e la scorza di arancia grattugiata. Amalgamate.
Incorporate poi il lievito, fatto sciogliere nell'acqua a temperatura ambiente, e per ultimo aggiungete il burro fuso ormai raffreddato. Impastate energicamente per ottenere un impasto liscio ed elastico e formate una palla che rimetterete in una ciotola. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare nel forno spento, con la luce di cortesia accesa, per almeno 2 ore: l'impasto dovrà triplicare il suo volume.
Terminato il tempo di lievitazione riprendete l'impasto e stendetelo col matterello a uno spessore di 1 centimetro scarso. Coppate quindi dei dischetti di circa 2 cm di diametro utilizzando tutta la pasta (e quindi reimpastando e stendendo tutti i ritagli).
Disponete i dischetti su una placca da forno foderata con l'apposita carta, coprite con un canovaccio (oppure con pellicola spolverando precedentemente di farina) e fate lievitare per altri 45 minuti circa.
Scaldate l'olio in una pentola capiente e friggetevi le frittelle un paio di minuti per lato. Quando sono ben dorate scolatele dall'olio con la schiumarola e trasferitele ancora ben calde nella ciotola con lo zucchero speziato. Fatele rotolare nello zucchero in modo che ne restino coperte in maniera uniforme. Trasferite le frittelle di zucca dolci su un piatto da portata e servitele calde.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto