Frittata di spinaci
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La frittata di spinaci è una classica ricetta casalinga, facile e veloce da realizzare che piace a grandi e piccoli. A base di pochi e semplici ingredienti è gustosa sia calda sia fredda ed è un secondo vegetariano completo grazie alla presenza di uova, verdure e formaggio.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
La frittata di spinaci, insieme alla Frittata di zucchine e alla Frittata di cipolle è probabilmente la più tradizionale preparazione casalinga a base di uova e verdure. Facilissima e veloce da preparare è ottima con gli spinaci freschi ma si può preparare anche con quelli surgelati.
La cottura della frittata agli spinaci che vi proponiamo è quella classica, in padella con olio o burro; volendo realizzarne una versione più leggera potete ovviamente optare per il procedimento alternativo caratteristico della Frittata al forno. Buona sia calda che fredda questa frittata è un gustoso secondo piatto vegetariano molto ricco nella quantità di verdura, e inoltre un ottimo modo per farla mangiare ai bambini. Da provare anche all'interno di un panino.
Gli spinaci sono versatili, oltre che ricchi di nutrienti: date un'occhiata alla fotogallery che abbiamo preparato con le 25 ricette con spinaci per realizzare antipasti, primi e secondi sani e gustosi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolo di frittata, Frittata di asparagi, Frittata con porri e spinaci al forno, Torta di frittate
Come preparare: Frittata di spinaci
Per preparare la frittata di spinaci iniziate a mondate gli ortaggi, lavateli e scolateli e cuoceteli a vapore per 10 minuti scarsi. Scolateli nuovamente, lasciateli intiepidire e strizzateli.
Nel frattempo sgusciate le uova in un'ampia terrina e sbattetele con una forchetta unendovi una presa di sale, una macinata di pepe e il latte.
Aggiungete il formaggio grattugiato, mescolate, quindi unite gli spinaci e amalgamate con delicatezza.
Ungete una padella di circa 18 cm di diametro con un po' d’olio o una noce di burro. Quando sarà ben calda versatevi il composto di uova: fate cuocere la frittata per 4/5 minuti, quindi giratela con l'aiuto di un piatto o di un coperchio e fatela cuocere anche sull'altro lato. Trasferite la frittata pronta sul piatto da portata e gustatela calda o fredda.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto