Focaccia alle olive, noci e timo
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La ricetta per fare la focaccia alle olive, noci e timo è semplice e soddisfacente. Il risultato è una focaccia morbida che piacerà davvero a tutti, ottima sia tiepida sia fredda, per uno spuntino, una merenda sostanziosa e come sfizioso accompagnamento a verdure, formaggi o salumi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 600 g di farina 0
- 400 g di acqua
- 24 g di lievito di birra
- 2 cucchiaini di miele
- 100 g di gherigli di noci
- 100 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di olive
- timo fresco
- sale
INTRODUZIONE
Focaccia, schiacciata, schiaccia: sono tanti i nomi con cui si indica una tra le più tradizionali preparazioni italiane che rimanda alla rustica e sana merenda a base di pane e olio, che arricchita di svariati ingredienti trova infinite combinazioni gustose.
La focaccia alle noci, olive e timo è un lievitato gustoso e saporito, si prepara facilmente ed è di sicuro successo. La ricetta che proponiamo prevede un impasto piuttosto veloce e due tempi di lievitazione.
Potrete utilizzare nell'impasto le piccole e saporite olive taggiasche o sbizzarrirvi con le numerose varietà di olive grandi e piccole, nere e verdi che si raccolgono da nord a sud Italia. Di sicuro l'abbinamento con le noci risulterà sempre squisito e conquisterà grandi e bambini.
Una volta imparato come fare la focaccia in casa potrete cimentarvi con tante altre versioni: dalla tradizionale Focaccia barese alla sfiziosa Focaccia al miele di sulla, con nocciole e spezie. E comunque nella sezione del Cucchiaio dedicata a pizze e focacce troverete di sicuro la giusta ispirazione.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Grissini corti alle olive verdi, Focaccia alle olive, Plumcake salati con prosciutto e olive, Focaccia multicereali con olive e timo
Come preparare: Focaccia alle olive, noci e timo
Per preparare la focaccia alle olive, noci e timo, per prima cosa sbriciolate il lievito di birra in una ciotola, unitevi il miele e l'acqua tiepida e mescolate bene fino a far sciogliere i due ingredienti. In un'altra ciotola unite alla farina l'acqua con lievito e miele, amalgamando bene con le mani.
Su un piano di lavoro infarinato impastate la massa ottenuta per almeno 5 minuti, formate poi una palla, ritrasferitela nella ciotola e lasciatela lievitare, coperta con la pellicola, per circa 2 ore. Nel frattempo tritate grossolanamente le olive e le noci e, trascorso il tempo di riposo, unitele all'impasto insieme al timo. Lavorate ancora l'impasto con le mani finché noci e olive saranno distribuite in maniera omogenea.
Infarinate leggermente lo stampo Focaccia Bread di Silikomart, quindi trasferitevi l'impasto e stendetelo con le mani finché toccherà i bordi. Spennellate la superficie della focaccia con olio e fatela lievitare per un'altra ora coperta da un panno. Trascorso questo secondo tempo di lievitazione cuocete la focaccia in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Quando la vostra focaccia alle olive, noci e timo è tiepida tagliatela a fette e servite.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto