Focaccia alle olive, noci e timo
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La ricetta per fare la focaccia alle olive, noci e timo è semplice e soddisfacente. Il risultato è una focaccia morbida che piacerà davvero a tutti, ottima sia tiepida sia fredda, per uno spuntino, una merenda sostanziosa e come sfizioso accompagnamento a verdure, formaggi o salumi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 600 g di farina 0
- 400 g di acqua
- 24 g di lievito di birra
- 2 cucchiaini di miele
- 100 g di gherigli di noci
- 100 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di olive
- timo fresco
- sale
INTRODUZIONE
Focaccia, schiacciata, schiaccia: sono tanti i nomi con cui si indica una tra le più tradizionali preparazioni italiane che rimanda alla rustica e sana merenda a base di pane e olio, che arricchita di svariati ingredienti trova infinite combinazioni gustose.
La focaccia alle noci, olive e timo è un lievitato gustoso e saporito, si prepara facilmente ed è di sicuro successo. La ricetta che proponiamo prevede un impasto piuttosto veloce e due tempi di lievitazione.
Potrete utilizzare nell'impasto le piccole e saporite olive taggiasche o sbizzarrirvi con le numerose varietà di olive grandi e piccole, nere e verdi che si raccolgono da nord a sud Italia. Di sicuro l'abbinamento con le noci risulterà sempre squisito e conquisterà grandi e bambini.
Una volta imparato come fare la focaccia in casa potrete cimentarvi con tante altre versioni: dalla tradizionale Focaccia barese alla sfiziosa Focaccia al miele di sulla, con nocciole e spezie. E comunque nella sezione del Cucchiaio dedicata a pizze e focacce troverete di sicuro la giusta ispirazione.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Grissini corti alle olive verdi, Focaccia alle olive, Plumcake salati con prosciutto e olive, Focaccia multicereali con olive e timo
Come preparare: Focaccia alle olive, noci e timo
Per preparare la focaccia alle olive, noci e timo, per prima cosa sbriciolate il lievito di birra in una ciotola, unitevi il miele e l'acqua tiepida e mescolate bene fino a far sciogliere i due ingredienti. In un'altra ciotola unite alla farina l'acqua con lievito e miele, amalgamando bene con le mani.
Su un piano di lavoro infarinato impastate la massa ottenuta per almeno 5 minuti, formate poi una palla, ritrasferitela nella ciotola e lasciatela lievitare, coperta con la pellicola, per circa 2 ore. Nel frattempo tritate grossolanamente le olive e le noci e, trascorso il tempo di riposo, unitele all'impasto insieme al timo. Lavorate ancora l'impasto con le mani finché noci e olive saranno distribuite in maniera omogenea.
Infarinate leggermente lo stampo Focaccia Bread di Silikomart, quindi trasferitevi l'impasto e stendetelo con le mani finché toccherà i bordi. Spennellate la superficie della focaccia con olio e fatela lievitare per un'altra ora coperta da un panno. Trascorso questo secondo tempo di lievitazione cuocete la focaccia in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Quando la vostra focaccia alle olive, noci e timo è tiepida tagliatela a fette e servite.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto