Flan di asparagi
- PREPARAZIONE 35 min
- RICETTA media
Il flan di asparagi è una ricetta facile e deliziosa per un antipasto raffinato e gustosissimo, uno modo un po' diverso dal solito per cucinare questi amati ortaggi di stagione. Un piatto elegante perfetto per aprire un pranzo, una cena di primavera o per il menu di Pasqua.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 5
INGREDIENTI
- 350 g di asparagi
- 40 g di pecorino romano grattugiato
- 80 ml di latte
- 3 uova
Come preparare: Flan di asparagi
Per preparare i flan di asparagi, iniziate pulendo gli asparagi privandoli della base legnosa e pelando la parte esterna fibrosa del gambo. Tagliateli, quindi, a rondelle tenendo da parte le punte.
Ora, fate rosolare in una padella gli asparagi aggiustando di sale e pepe e tenete da parte 15 punte prima che cuociano del tutto. Portate il resto a cottura idratando se necessario con un paio di cucchiai d’acqua.
Frullate i gambi a rondelle degli asparagi con un mixer fino a ridurli in purea. Con una frusta sbattete le uova e incorporate la purea di asparagi, il pecorino e il latte.
Dovrete ottenere un composto morbido e senza grumi. Imburrate 5 stampini in silicone da 8 cm di diametro, riempiteli con il composto e completate con le punte conservate, 3 per porzione. Prendete una teglia da forno e posate gli stampi: riempite la teglia di acqua arrivando a metà stampino con il livello. Infornate in forno ventilato a 160°C per 30-35 min.
Nel frattempo dedicatevi alle cialde. Prendete una pentola e mettetela sul fuoco, quando è ben calda posizionate un coppapasta da 5 cm di diametro sul fondo e versate due/tre cucchiaini di pecorino grattugiato, appiattendolo con delicatezza. Lasciate rosolare per qualche secondo fino a doratura, poi sformate e con una paletta sollevate la cialda delicatamente e mettetela da parte. Ripetete questa operazione per 5 volte.
Una volta pronti, sfornate i flan agli asparagi e lasciateli raffreddare. Poi sformateli delicatamente, capovolgeteli e serviteli con le cialde di pecorino.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto