Flan di asparagi
- PREPARAZIONE 35 min
- RICETTA media
Il flan di asparagi è una ricetta facile e deliziosa per un antipasto raffinato e gustosissimo, uno modo un po' diverso dal solito per cucinare questi amati ortaggi di stagione. Un piatto elegante perfetto per aprire un pranzo, una cena di primavera o per il menu di Pasqua.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 5
INGREDIENTI
- 350 g di asparagi
- 40 g di pecorino romano grattugiato
- 80 ml di latte
- 3 uova
Come preparare: Flan di asparagi
Per preparare i flan di asparagi, iniziate pulendo gli asparagi privandoli della base legnosa e pelando la parte esterna fibrosa del gambo. Tagliateli, quindi, a rondelle tenendo da parte le punte.
Ora, fate rosolare in una padella gli asparagi aggiustando di sale e pepe e tenete da parte 15 punte prima che cuociano del tutto. Portate il resto a cottura idratando se necessario con un paio di cucchiai d’acqua.
Frullate i gambi a rondelle degli asparagi con un mixer fino a ridurli in purea. Con una frusta sbattete le uova e incorporate la purea di asparagi, il pecorino e il latte.
Dovrete ottenere un composto morbido e senza grumi. Imburrate 5 stampini in silicone da 8 cm di diametro, riempiteli con il composto e completate con le punte conservate, 3 per porzione. Prendete una teglia da forno e posate gli stampi: riempite la teglia di acqua arrivando a metà stampino con il livello. Infornate in forno ventilato a 160°C per 30-35 min.
Nel frattempo dedicatevi alle cialde. Prendete una pentola e mettetela sul fuoco, quando è ben calda posizionate un coppapasta da 5 cm di diametro sul fondo e versate due/tre cucchiaini di pecorino grattugiato, appiattendolo con delicatezza. Lasciate rosolare per qualche secondo fino a doratura, poi sformate e con una paletta sollevate la cialda delicatamente e mettetela da parte. Ripetete questa operazione per 5 volte.
Una volta pronti, sfornate i flan agli asparagi e lasciateli raffreddare. Poi sformateli delicatamente, capovolgeteli e serviteli con le cialde di pecorino.
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto