Finocchi fritti
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Quella dei finocchi fritti è una ricetta gustosa e facile da realizzare. Il risultato è un contorno versatile, ottimo accompagnamento per secondi piatti di carne come di pesce. Semplici e ghiotti, grazie alla panatura croccante, sono irresistibili e pronti in poco più di mezz'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 2 rametti di maggiorana
- pangrattato
- olio di arachidi
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
I finocchi fritti sono un contorno goloso. Sono caratterizzati da una panatura croccante che ben si accorda con l'interno morbido e aromatico, fresco nel sapore. Semplici e gustosi, sono l'accompagnamento ideale per secondi piatti di carne e di pesce al forno.
Il finocchio è un ortaggio che si consuma durante tutto l'anno ma la cui stagionalità inizia proprio nei mesi autunnali. Vanta un ottimo contenuto in potassio e calcio, un basso contenuto in fibre e fornisce pochissime calorie.
Gli olii essenziali dei quali il finocchio è ricco, ne fanno un ortaggio dalle caratteristiche aperitive e digestive. Grazie all'aromaticità di sapore e profumo che conferisce alle pietanze è un ingrediente molto versatile e apprezzato in cucina.
E forse non tutti sanno che i finocchi si distinguono in maschi e femmine. I primi sono più tondeggianti e tozzi e vengono consigliati per il consumo a crudo come nell'Insalata di finocchi e mele o in quella di arance, noci e finocchi. I secondi invece, più lunghi e affusolati, sono da preferire in cottura. Perfetti quindi per questi nostri finocchi impanati e fritti, ma anche per un gustoso Sformato di finocchi, uova e taleggio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto ai cuori di finocchio, Finocchi gratinati con besciamella, Cotolette di finocchi, Finocchi al forno con mozzarella e uova
Come preparare: Finocchi fritti
Iniziate la preparazione dei finocchi fritti eliminando le foglie esterne più dure. Dividete ogni finocchio in sei o otto spicchi, facendo attenzione a mantenere la base intatta per ogni spicchio, e metteteli a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone. Sbollentateli per 5-6 minuti in acqua in ebollizione leggermente salata, quindi scolateli e asciugateli con un canovaccio pulito.
Disponete gli spicchi su un largo piatto, salateli, pepateli, cospargeteli quindi con la maggiorana e il timo tritati e il parmigiano. Conditeli con un filo d’olio, poi passateli leggermente nella farina, nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Scaldate abbondante olio in una padella e friggetevi i finocchi, pochi per volta, fino a quando saranno uniformemente dorati. Scolateli su carta assorbente da cucina per eliminare l'unto in eccesso e salateli lievemente in superficie.
Disponete mano a mano i finocchi fritti su un piatto da portata, guarnite con qualche fogliolina di timo e maggiorana e serviteli caldi.
Patate dolci arrosto con Pecorino Romano
Per un contorno dal gusto sorprendente, dovete provare le patate dolci arrosto con pecorino. Patate aromatizzate al rosmarino adagiate su una base croccante di Pecorino Romano DOP grattugiato, una combo di sapori che vi conquisterà! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto