Feta speziata al forno

La feta speziata al forno è una ricetta facile e veloce perfetta per portare a tavola un secondo o un piatto unico appetitoso da accompagnare con qualche fetta croccante di pane.

Condividi

INGREDIENTI

La feta è un formaggio tradizionale greco molto popolare anche nel nostro Paese, soprattutto nel periodo estivo grazie alla diffusione dell'insalata greca. È un formaggio bianco a pasta semidura, friabile e un po' salato, ricordiamo che non è vegetariano perché a base di latte di pecora e caglio.Si consuma fresco, in particolare nelle insalate come nell'insalata di fagiolini, feta e noci, oppure cotto accompagnato da verdure di ogni tipo, come la feta al forno con pomodorini. In questa ricetta abbiamo giocato sulle erbe aromatiche secche e fresche e sulle olive. Una ricetta sfiziosa, semplice da preparare, saporita e sana da servire come sfizioso secondo oppure come piatto unico accompagnato con fette di pane croccante.DA VEDERE ANCHE: Feta in fillo, Feta al forno con verdureFeta al forno ai peperoni e olive
1

Per preparare la feta speziata al forno iniziate posizionando i panetti di feta tagliati a metà al centro di una teglia abbastanza grande per contenere tutto il condimento. Noi abbiamo utilizzato una teglia da 40 cm. Condite la feta con le erbe aromatiche secche, lo spicchio d’aglio e l’olio.

2

Concludete condendo la feta con le olive, i pomodorini secchi, sale e pepe e quindi infornate a 200°C per 25 minuti circa. Quando vedrete la feta ammorbidirsi, sfornatela e guarnitela con prezzemolo fresco tritato e servite con fettine croccanti di pane. Servite subito la feta speziata al forno appena sfornata, perché dopo la cottura tende a seccarsi e indurirsi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FETA SPEZIATA AL FORNO"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto