Fagiolini gratinati

Vi proponiamo una facile ricetta che vede protagonisti i più teneri e fragranti legumi estivi: i fagiolini gratinati. Prima sbollentati, arricchiti da porri stufati e grana grattugiato, si passano poi in forno a gratinare. Gustosi e veloci da realizzare, con la loro crosticina dorata piacciono a tutti.

Condividi

INGREDIENTI

fagiolini gratinati sono un gustoso contorno per carni arrosto o pesci al forno ma anche un ottimo secondo piatto vegetariano. I primi fagiolini, detti anche cornetti, compaiono come primizie verso il mese di maggio e ci accompagnano poi per tutta l'estate e oltre.Sono dei legumi di cui si mangia anche il baccello, tanto che uno dei nomi con i quali vengono chiamati è proprio mangiatutto.Quando sono freschissimi il contorno di fagiolini più buono è forse quello "al piatto" cioé cotti al vapore e semplicemente conditi con un poco di olio extravergine, per assaporarne in pieno le caratteristiche organolettiche.Compagni perfetti per le patate, sono gli ingredienti base per il tradizionale polpettone alla ligure di patate e fagiolini e rinforzano con gusto la pasta condita con il pesto.ALTRE RICETTE GUSTOSEFagiolini frittiInsalata di moscardini e fagioliniInsalata di fagiolini, feta e nociUova ripiene di fagiolini e acciughe al verde
1

Per realizzare i fagiolini gratinati iniziate a mondare i legumi spuntandoli. Lavateli e lessateli in abbondante acqua salata per una decina di minuti, quindi scolateli e lasciateli intiepidire. In una larga casseruola scaldate 2 cucchiai d'olio, lo spicchio d'aglio sbucciato e i porri tagliati a rondelle. Lasciate ammorbidire i porri, unite un cucchiaio raso di farina, mescolate bene e quando l'aglio è dorato toglietelo.

2

Irrorate con il latte, salate, pepate e mescolate bene. Dopo qualche secondo aggiungete i fagiolini, versate il vino, coprite e lasciate stufare per una decina di minuti o finché il liquido sarà stato quasi completamente assorbito e trasformato in una crema.

3

Ritirate dal fuoco, trasferite i fagiolini in una pirofila imburrata e cospargeteli con abbondante formaggio grattugiato. Distribuite qualche fiocchetto di burro sulla superficie e fate gratinare in forno, preriscaldato a 180°.

4

Toglieteli dal forno e fate riposare i fagiolini gratinati per una decina di minuti prima di servirli, nello stesso recipiente di cottura.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FAGIOLINI GRATINATI"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto