Dacquoise

La dacquoise è una preparazione base della pasticceria francese, costituita da albumi, zucchero e farina di nocciole e mandorle. Da impiegare sia come base per la creazione di dolci strepitosi, belli e super golosi, ma anche da gustare così com'è, magari come torta per la colazione

Condividi

INGREDIENTI

La dacquoise è una preparazione base della pasticceria, un impasto di albumi, zucchero e farina di nocciole e mandorle o altra tipologia di frutta secca.Cotta in forno, la dacquoise assume una consistenza che si pone a metà fra la meringa, di cui è meno secca e più morbida e i macarons, rispetto ai quali risulta più strutturata.Un disco di dacquoise si utilizza dunque come base, e anche come intermezzo, per quei dolci che prevedono la presenza di strati cremosi, con panna montata, mousse, panna cotta, gelato e simili. Un po' come la torta Aurora, anche questo impasto base si può trasformare in un vero e proprio dolce, ottimo da gustare a colazione. La ricetta è facile e veloce, basta porre attenzione nel mescolare con delicatezza le polveri agli albumi montati e nella cottura, che sarà breve ad alta temperatura.ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mandorle, Torta di nocciole
1

Per preparare la dacquoise iniziate a setacciare lo zucchero a velo insieme alla farina di nocciole, e poi l'amido di mais insieme alla farina di mandorle.

2

Montate quindi in planetaria o con le fruste elettriche gli albumi e lo zucchero semolato a neve ferma e lucida. Aggiungete la farina di nocciole con lo zucchero a velo mescolando con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l'alto, quindi unitevi anche la farina di mandorle con l'amido di mais incorporando con delicatezza.

3

Trasferite il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro ben imburrato e infarinato o rivestito con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per 10/12 minuti. Potete effettuare la prova cottura con uno stecchino di legno che inserito nel dolce dovrà uscire asciutto. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di sformarlo.

4

Un volta raffreddata la dacquoise è pronta per essere gustata come torta a sè o trasformarsi in altri dolci deliziosi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DACQUOISE"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto