Dacquoise
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La dacquoise è una preparazione base della pasticceria francese, costituita da albumi, zucchero e farina di nocciole e mandorle. Da impiegare sia come base per la creazione di dolci strepitosi, belli e super golosi, ma anche da gustare così com'è, magari come torta per la colazione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min - 14 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di albumi
- 35 g di zucchero semolato
- 200 g di zucchero a velo
- 120 g di farina di nocciole
- 75 g di farina di mandorle
- 35 g di amido di mais
Come preparare: Dacquoise
Per preparare la dacquoise iniziate a setacciare lo zucchero a velo insieme alla farina di nocciole, e poi l'amido di mais insieme alla farina di mandorle.
Montate quindi in planetaria o con le fruste elettriche gli albumi e lo zucchero semolato a neve ferma e lucida. Aggiungete la farina di nocciole con lo zucchero a velo mescolando con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l'alto, quindi unitevi anche la farina di mandorle con l'amido di mais incorporando con delicatezza.
Trasferite il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro ben imburrato e infarinato o rivestito con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per 10/12 minuti. Potete effettuare la prova cottura con uno stecchino di legno che inserito nel dolce dovrà uscire asciutto. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di sformarlo.
Un volta raffreddata la dacquoise è pronta per essere gustata come torta a sè o trasformarsi in altri dolci deliziosi.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto