Crumble di prugne, mele e more
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il crumble di prugne, mele e more è un goloso dessert alla frutta che si prepara molto facilmente. Un dolce goloso, nel quale la copertura di biscotti e miele compensa con lieve dolcezza la punta acidula della frutta. Da gustare così, o accompagnato da crema inglese.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 200 g di prugne rosse
- 2 mele
- 150 g di more
- 25-35 g di zucchero di canna (la quantità dipende dalla dolcezza della frutta)
- 200 g di frollini alla panna
- 70 g di burro fuso
- 1 cucchiaio raso di miele
Come preparare: Crumble di prugne, mele e more
Per preparare il crumble di prugne, mele e more iniziate a triturare i biscotti, utilizzando un mixer o chiudendoli in un sacchetto di plastica per alimenti e rompendoli con un batticarne. Raccoglieteli in una ciotola quindi unite il burro fuso e il miele. Mescolate fino a ottenere un composto bricioloso e fatelo riposare per 30 minuti in frigorifero.
Preriscaldate il forno a 210°, in modalità ventilata. Lavate e asciugate delicatamente la frutta, tagliate sia le mele che le prugne a metà, denocciolatele e riducetele in tocchi o spicchietti. Mescolatele in una ciotola insieme alle more unendo anche lo zucchero di canna. Trasferite il tutto in una pirofila e fate cuocere nel forno caldo per circa 10 minuti.
Estraete la pirofila dal forno, distribuite il crumble sullo strato di frutta e fate cuocere per altri 30 minuti dopo aver abbassato la temperatura a 180°. Il dolce sarà pronto quando apparirà dorato, croccante e vedrete la frutta sobbollire. Servite il crumble di prugne, mele e more caldo o tiepido.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto