Crumble alla zucca in teglia

La zucca non finisce mai di stupirci e la ricetta del crumble di zucca in teglia ne è una conferma deliziosa. Un cuore morbido di zucca, formaggio e pancetta sovrastato da briciole croccanti e burrose. Per un secondo piatto o un antipasto inedito e goloso.

Condividi

INGREDIENTI

Si può servire come secondo piatto o, magari preparata in cocotte monoporzione, come delizioso antipasto per una cena con amici. Il crumble alla zucca in teglia è una ricetta semplice nel procedimento e dal risultato molto gustoso. Facile da preparare perché si parte da zucca cruda e grattugiata che, insieme a formaggio a dadini, un saporito taleggio e pancetta affumicata a cubetti, fa da morbida base a uno strato di sfiziose briciole di brisée al parmigiano. Buonissimo e goloso. Potete ovviamente personalizzare il crumble di zucca usando pancetta dolce o speck, fontina o scamorza affumicata o ancora arricchire il top con noci spezzettate ed erbe aromatiche.Ancora una volta la zucca si rivela un ingrediente versatile, indicato nelle ricette di stagione più tradizionali, come la torta di zucca nusat pavese e in quelle più creative. Provate ad esempio i divertenti e irresistibili panini alla zucca o la schiacciata di zuccaALTRE RICETTE GUSTOSE: Crumble al cavolfiore con formaggio e noccioleGratin di cavolfiori e broccoliSformato di zucca e patate, Parmigiana di zucca con pancetta affumicata e noci
1

Per preparare il crumble alla zucca in teglia iniziate a grattugiare la polpa della zucca con una grattugia a fori larghi raccogliendola in una ciotola. Aggiungete i cubeti di pancetta e il taleggio tagliati a dadini. Condite con sale, pepe e olio di oliva, mescolate e tenete da parte.

2

Preparate il crumble: nel boccale del mixer raccogliete la farina, un pizzico di sale, il parmigiano reggiano grattugiato e il burro freddo tagliato a cubetti. Azionate le lame metalliche a intervalli fino a ottenere un composto bricioloso avendo cura di non surriscaldarlo. Potete ovviamente preparare il crumble anche lavorando gli ingredienti a mano, fino ad avere delle grosse briciole. Foderate una teglia con carta forno e disponetevi la zucca. Livellate con il dorso di un cucchiaio in modo da formare uno strato uniforme.

3

Distribuite il crumble sullo strato di zucca fino a ricoprirlo interamente (e in modo uniforme). Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a doratura. Servite il crumble alla zucca in teglia caldo o tiepido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CRUMBLE ALLA ZUCCA IN TEGLIA"

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto