Cruffin
- Preparazione 1h
- ricetta media
I cruffin sono delle golose piccole brioches che si ottengono sfogliando una pasta lievitata con burro morbidissimo e si cuociono in forno utilizzando uno stampo da muffin. Un dolcetto da colazione e merenda delizioso, assolutamente da replicare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 40 min
- Tempo lievitazione 3h e 30 min - 4h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 50 g di burro
- 250 g di farina 00
- 150 g di farina manitoba
- 70 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 130 ml di latte a temperatura ambiente
- 50 ml di acqua a temperatura ambiente
- 3 g di lievito di birra disidratato
- un pizzico di sale Inoltre
- 100 grammi di burro morbido per la sfogliatura
- zucchero a velo
Come preparare: Cruffin
Per realizzare i cruffin cominciate a raccogliere nella ciotola della planetaria le due farine, il lievito di birra disidratato, l'uovo, lo zucchero e il burro morbido. Montate il gancio a uncino e iniziate a impastare a bassa velocità, unendo l'acqua e il latte a temperatura ambiente, versandoli a filo. Continuate a impastare fino a incordare e aggiungete il sale verso la fine. Trasferite l'impasto in una ciotola, copritelo con pellicola per alimenti e fatelo lievitare nel forno spento, con la luce accesa, fino al raddoppio (ci vorranno circa 3 ore).
Quando l'impasto sarà raddoppiato riprendetelo e dividetelo con un tarocco in 6 pezzi dello stesso peso.
Prendete un pezzo di pasta alla volta e stendetelo sulla spianatoia con il matterello in modo da ottenere una striscia che abbia la stessa larghezza dei rulli della macchina sfogliatrice. Fate passare la pasta fra i rulli in modo da ottenere una sfoglia abbastanza sottile quindi spalmatevi sopra uno strato di burro, che dovrà essere morbidissimo. Arrotolate poi la striscia di pasta su sé stessa partendo dal lato corto.
Quando avrete ottenuto in tutto 6 rotolini di pasta imburrati trasferiteli su un vassoio ricoperto di carta forno e fateli riposare in frigorifero per 30 minuti. Successivamente tagliate ciascun rotolino a metà nel senso della lunghezza.
Arrotolate le due metà ottenute, una intorno all'altra e mantenendo la parte della sfogliatura verso l'esterno, in una spirale che sistemerete nell'incavo imburrato di uno stampo per muffin. Procedete nello stesso modo con tutti i rotolini di pasta. Passate in forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere per 40 minuti, fino a leggera doratura.
Sfornate quindi i cruffin e fateli intiepidire prima di toglierli dallo stampo. Lasciateli raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto