Crostata ripiena alla confettura di aronia, ribes nero e lampone
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una ricetta facile per preparare una torta squisita: la crostata ripiena alla confettura di aronia, ribes nero e lampone. Caratterizzata da una base di pasta frolla dal sapore rustico e da un ripieno dolce che svela una piacevole nota acidula. Una fetta a colazione, o a merenda, vi conquisterà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 150 g di burro morbido
- 150 g di zucchero semolato
- 5 tuorli
- 150 g di farina 00
- 50 g di farina di grano saraceno fine
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di rum
- 250 g di confettura di aronia con ribes nero e lampone
- sale
INTRODUZIONE
Pasta frolla e confettura: bastano due elementi per realizzare un dolce casalingo tra i più classici e amati. La crostata ripiena alla confettura di aronia, ribes nero e lampone è un'esempio delizioso di crostata, assolutamente perfetta per la prima colazione.
La base della torta, dalla ricetta piuttosto facile, prevede l'impiego di farina di grano saraceno che conferisce quella tipica granulosità un po' rustica e molto gradevole. Perfetto risulta l'accostamento ad una confettura dal sapore dolce-asprigno. Abbinamento che contraddistingue, peraltro, anche la Crostata rustica di Mirtilli.
In alternativa alla confettura che vi proponiamo, quindi, potete optare per la Confettura di mirtilli, quella di ribes rosso o ai frutti di bosco misti.
Le bacche di aronia, protagoniste di questa confettura insieme al ribes nero e al lampone, sono molto simili ai mirtilli neri giganti americani. Il loro colore scuro si deve all'elevata quantità di polifenoli contenuti: tannini, flavonoidi e antociani in particolar modo. Caratteristiche principali? Un sapore aspro e pungente e grandi proprietà antiossidanti. Un nuovo superfood, insomma, alla stregua di bacche di goji o acaj.
Se vi piace l'idea di impiegare la farina di grano saraceno nei dolci provate anche il Cake senza glutine al grano saraceno e gianduia o la Torta di grano saraceno con le pere.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata con confettura di ribes, Crostata alla marmellata di albicocche, Crostata di mele, amaretti e cioccolato
Come preparare: Crostata ripiena alla confettura di aronia, ribes nero e lampone
Per realizzare la crostata ripiena alla confettura di aronia, ribes nero e lampone, iniziate dalla pasta frolla. Raccogliete il burro, lo zucchero e il sale nella ciotola della planetaria e lavorateli a crema, utilizzando la frusta. Unite 4 tuorli e il rum e lavorate nuovamente fino ad amalgamarli bene. Unitevi quindi le farine setacciate insieme al lievito.
Dopo aver montatao l'uncino a foglia impastate rapidamente, senza lavorare troppo a lungo. Dividete l’impasto in due parti, una leggermente più piccola dell’altra e formate dei panetti appiattiti. Copriteli con pellicola alimentare e lasciateli riposare in frigorifero per un'ora. Potete ovviamente procedere anche impastando a mano, l'essenziale è che si lavori il tutto per breve tempo.
Con l’aiuto del matterello stendete il panetto più grande fino ad ottenere un diametro leggermente superiore a quello della teglia che impiegherete. Imburrate e infarinate la teglia e sistematevi il disco di pasta, facendolo risalire lungo i bordi. Eliminate eventuale pasta in eccesso e praticate dei fori sul fondo con l’aiuto di una forchetta. Distribuite quindi uno strato di confettura senza arrivare fino al bordo.
Stendete il secondo panetto di impasto e sistematelo sulla confettura, facendo pressione lungo il bordo in modo da sigillare bene. Decorate la superficie incidendo delle strische diagonali che si intersechino, come da immagine. Sbattete il tuorlo rimasto con un pizzico di sale e utilizzatelo per spennellare la superficie del dolce. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Sfornate la torta, lasciatela intiepidire e quindi sformatela delicatamente su una gratella per dolci. Servite la crostata ripiena alla confettura di aronia, ribes nero e lampone da fredda.
Parrozzo
Una prelibatezza dolce, semisferica e ricoperta di cioccolato, che non può mancare sulle tavole abruzzesi a Natale. Leggi tutto
Torta mousse pere e cioccolato
Quella della torta mousse pere e cioccolato è la ricetta che fa per voi se cercate una torta facile, vegana, senza glutine e senza cottura in forno. Si prepara con soli due ingredienti, cioccolato e pere. Leggi tutto
Buns al pistacchio
I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto