Crostata pasquale con crema pasticcera e frutta

La colomba è sacra ma se volete proporre come dessert del vostro pranzo di Pasqua qualcosa di diverso ma che conservi un tocco di tradizione, ecco l'idea per una ricetta facile, ma di grande soddisfazione. La crostata con crema pasticcera e frutta fresca è un classico della pasticceria, arricchitela con degli ovetti di cioccolato e giocate con la fantasia!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questa è la ricetta della crostata alla frutta con crema pasticcera più semplice che possiate trovare. Una base di pasta frolla soda e fragrante, un delicato strato di crema pasticcera che vi consigliamo di realizzare a casa seguendo la nostra ricetta di questa crema base, e tanta frutta.

Abbiamo pensato di personalizzarla con l'inserimento di golosi ovetti di cioccolato, in vista della Pasqua, sia perché ci sembra un abbinamento ancora più gustoso, sia per dare al dessert di questo giorno di Festa un tocco di originalità. Questo è un dolce facile, che possono realizzare davvero tutti. Si può preparare la base la sera prima e montare la torta poco prima dell'inizio del pranzo.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Uovo di Pasqua al cioccolato fondente e frutta secca, Choco ball di cioccolato bianco, Biscotti uovo di Pasqua

1

Per preparare la crostata pasquale con crema pasticcera e frutta cominciate dalla pasta frolla, per realizzarla seguite la ricetta base. Dopo il riposo in frigorifero stendetela in una tortiera da 22 cm di diametro, creando intorno un bordo di circa 1 cm. Bucherellate la pasta frolla e fatela cuocere in forno caldo a 180°C per 25-30 minuti.

2

Mentre il fondo della vostra torta cuoce, preparate la crema pasticcera seguendo passo passo la ricetta base. Passate poi alla preparazione della frutta: tagliate le fragole a metà, l’ananas a ventaglio e i kiwi a triangoli di piccole dimensioni. Disponete sul piano di lavoro anche gli ovetti di cioccolato fondente che vi serviranno per la decorazione.
Sfornate la base di frolla e lasciatela raffreddare. Ricoprite la base con un generoso strato di crema pasticcera, distribuendola in modo uniforme.

3

Cominciate a decorare la torta partendo dalla parte esterna, la più vicina al bordo. Una volta conclusa la decorazione spolverizzate la crostata con dello zucchero a velo e servite la crostata pasquale con crema pasticcera e frutta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA PASQUALE CON CREMA PASTICCERA E FRUTTA"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto