Crostata morbida alla frutta
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Lasciatevi conquistare dalla crostata morbida alla frutta, un dolce soffice ricco di crema pasticcera e frutta golosa. Un dessert bello e buonissimo perfetto soprattutto in primavera ed estate quando la frutta fresca dà il suo meglio per varietà e colore.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 50 g di rum
- 100 g di acqua
- 50 g di zucchero semolato Per la base della crostata
- 2 uova a temperatura ambiente
- 90 g di zucchero semolato
- 100 g di burro fuso
- 1/2 bacca di vaniglia
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci Per la crema pasticciera al limone
- 500 ml di latte intero
- la scorza di 2 limoni non trattati
- 6 tuorli a temperatura ambiente
- 130 g di zucchero semolato
- 50 g di farina 00 Inoltre
- 1 kiwi
- 1 pesca nettarina
- 1 manciata di fragole
- 1 manciata di lamponi
- 1 manciata di mirtilli
- cocco rapè
- gelatina alimentare a spruzzo
Come preparare: Crostata morbida alla frutta
Preparate per prima cosa la bagna al rum che vi servirà per la crostata morbida alla frutta: raccogliete in una casseruola acqua e zucchero e portate sul fuoco dove li farete bollire per 2 minuti, mescolando. Ritirate, unite il rum, mescolate e fate raffreddare.
Preparate la crema al limone: portate a ebollizione il latte in casseruola insieme alla scorza dei limoni. Nel frattempo, in una casseruola a parte, sbattete i tuorli con lo zucchero utilizzando una frusta.
Aggiungete la farina setacciata e mescolate, sempre con la frusta, per amalgamarla perfettamente. Unite il latte caldo, versandolo a filo attraverso un colino e continuando a mescolare, quindi ponete sul fuoco a fiamma bassa.
Fate addensare la crema sul fuoco mescolando continuamente fino a quando appariranno le prime 3-4 bolle. Togliete dal fuoco e travasate in una ciotola. Fate raffreddare la crema al limone, coperta con pellicola a contatto, fino al momento di utilizzarla. Dedicatevi ora alla preparazione della base morbida: in una ciotola montate le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche.
Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso incorporate a filo il burro fuso a temperatura ambiente, i semi di vaniglia e continuate a lavorare finché tutti gli ingredienti risulteranno amalgamati perfettamente. Aggiungete infine la farina e il lievito setacciati continuando a lavorare a velocità minore.
Ottenuto un composto liscio e omogeneo trasferitelo in uno stampo furbo antiaderente, da 28 cm di diametro, imburrato e infarinato. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e cuocete nel forno già caldo a 180° per 15-20 minuti. Verificate il termine della cottura con uno stecchino, che inserito al centro del dolce dovrà uscirne asciutto e pulito, quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente. Quando la base sarà ben fredda praticatevi dei forellini sul fondo, utilizzando uno stecchino, e con un pennellino distribuite la bagna su tutta la superficie.
Riempite l'incavo della base con la crema al limone e cospargete con il cocco rapè. Distribuite sulla crema la frutta fresca e lucidatela con gelatina alimentare a spruzzo. Cospargete infine con un po' di cocco rapé e la crostata morbida alla frutta è pronta per essere servita.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto