Crostata morbida alla frutta
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Lasciatevi conquistare dalla crostata morbida alla frutta, un dolce soffice ricco di crema pasticcera e frutta golosa. Un dessert bello e buonissimo perfetto soprattutto in primavera ed estate quando la frutta fresca dà il suo meglio per varietà e colore.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 50 g di rum
- 100 g di acqua
- 50 g di zucchero semolato Per la base della crostata
- 2 uova a temperatura ambiente
- 90 g di zucchero semolato
- 100 g di burro fuso
- 1/2 bacca di vaniglia
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci Per la crema pasticciera al limone
- 500 ml di latte intero
- la scorza di 2 limoni non trattati
- 6 tuorli a temperatura ambiente
- 130 g di zucchero semolato
- 50 g di farina 00 Inoltre
- 1 kiwi
- 1 pesca nettarina
- 1 manciata di fragole
- 1 manciata di lamponi
- 1 manciata di mirtilli
- cocco rapè
- gelatina alimentare a spruzzo
Come preparare: Crostata morbida alla frutta
Preparate per prima cosa la bagna al rum che vi servirà per la crostata morbida alla frutta: raccogliete in una casseruola acqua e zucchero e portate sul fuoco dove li farete bollire per 2 minuti, mescolando. Ritirate, unite il rum, mescolate e fate raffreddare.
Preparate la crema al limone: portate a ebollizione il latte in casseruola insieme alla scorza dei limoni. Nel frattempo, in una casseruola a parte, sbattete i tuorli con lo zucchero utilizzando una frusta.
Aggiungete la farina setacciata e mescolate, sempre con la frusta, per amalgamarla perfettamente. Unite il latte caldo, versandolo a filo attraverso un colino e continuando a mescolare, quindi ponete sul fuoco a fiamma bassa.
Fate addensare la crema sul fuoco mescolando continuamente fino a quando appariranno le prime 3-4 bolle. Togliete dal fuoco e travasate in una ciotola. Fate raffreddare la crema al limone, coperta con pellicola a contatto, fino al momento di utilizzarla. Dedicatevi ora alla preparazione della base morbida: in una ciotola montate le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche.
Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso incorporate a filo il burro fuso a temperatura ambiente, i semi di vaniglia e continuate a lavorare finché tutti gli ingredienti risulteranno amalgamati perfettamente. Aggiungete infine la farina e il lievito setacciati continuando a lavorare a velocità minore.
Ottenuto un composto liscio e omogeneo trasferitelo in uno stampo furbo antiaderente, da 28 cm di diametro, imburrato e infarinato. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e cuocete nel forno già caldo a 180° per 15-20 minuti. Verificate il termine della cottura con uno stecchino, che inserito al centro del dolce dovrà uscirne asciutto e pulito, quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente. Quando la base sarà ben fredda praticatevi dei forellini sul fondo, utilizzando uno stecchino, e con un pennellino distribuite la bagna su tutta la superficie.
Riempite l'incavo della base con la crema al limone e cospargete con il cocco rapè. Distribuite sulla crema la frutta fresca e lucidatela con gelatina alimentare a spruzzo. Cospargete infine con un po' di cocco rapé e la crostata morbida alla frutta è pronta per essere servita.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto