Crostata al curd di mirtilli
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una torta che ha un aspetto sofisticato, è ricca di nutrienti, è facile da realizzare. Ecco la Crostata al curd di mirtilli: una ricetta da tenere fra 'i preferiti'. L'unico aspetto da valutare è il tempo di riposo che la rende una preparazione non proprio veloce.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 270 g di biscotti al cacao
- 130 g di burro fuso a temperatura ambiente PER IL CURD AI MIRTILLI:
- 250 g di mirtilli
- 200 g di zucchero semolato
- il succo di 1 limone filtrato
- 90 g di burro freddo di frigo
- 3 uova a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino e 1/2 di amido di mais PER DECORARE:
- mirtili
- more
- foglie di menta
I mirtilli fanno benissimo, perchè possiedono un elevato contenuto di antociani, antiossidanti potentissimi. Perciò l'invito è a consumarne in abbondanza, in differenti modalità, compresa, in qualche occasione, questa meravigliosa Crostata al curd di mirtilli. Per approfondire le caratteristiche di questo frutto leggete la voce mirtilli sulla nostra wikifood. La ricetta di questa crostata prevede una base di biscotti sbriciolati, come nella Crostata senza cottura con more e fichi e nella Crostata con savoiardi e frutti rossi. Il guscio può essere sostituito da una pasta frolla al cacao cotta preventivamente in bianco a 180° per 12 minuti con carta forno e pesetti e poi scoperta per altri 5-7 minuti o comunque fino a leggera doratura. La fase di riposo è centrale, se la lasciate in frigorifero per una notte intera otterrete un risultato ancora più efficace. Per la decorazione sbizzarritevi pure nell'utlizzo di ingredienti diversi, come lamponi, fragoline di bosco o ribes. Potete anche riproporre una nota di cioccolato, già presente per la realizzazione della base: un'idea per impreziosire gusto e estetica. Per altri spunti di ricette con i frutti di bosco cercate fra le numerose proposte; per incrementare l'utilizzo dei mirtilli nel quotidiano provate il Frozen yogurt con mirtilli e pesche, facile, sorprendente e gustoso, oppure i più tradizionali Muffin ai mirtilli. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambellone ai mirtilli, Torta ai mirtilli, Mini naked cake ai mirtilli
Come preparare: Crostata al curd di mirtilli
Per prima cosa, per preparare la crostata al curd di mirtilli, partite dalla base. Nel boccale del mixer raccogliete i biscotti al cacao e polverizzateli finemente. Trasferiteli in una ciotola, unite il burro fuso a temperatura ambiente e mescolate con un cucchiaio, per amalgamare. Utilizzate questo composto per foderare uno stampo da crostata da 22 cm di diametro con fondo amovibile. Incominciate dai bordi per arrivare alla base aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, così come si fa per preparare una cheesecake. Ponete in frigorifero per l'intera durata della ricetta.
In un contenitore dai bordi alti frullate i mirtilli fino a ottenere una purea. Non è necessario aggiungere liquidi, basta il succo della frutta stessa ad agevolare l'operazione. Filtrate e tenete da parte.
Preparate il curd: in una bastardella raccogliete le uova sbattute, la purea di mirtilli, l'amido di mais setacciato, lo zucchero e il succo di limone filtrato. Unite il burro a dadini e fate cuocere a bagnomaria fino a quando il composto addenserà. Trasferite in una ciotola con pellicola a contatto e portate a temperatura ambiente. Versate all'interno del guscio di biscotti e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Poco prima di servire decorate la vostra crostata al curd di mirtilli con altri mirtilli, more e foglie di menta.
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Cheesecake monoporzione alla frutta
Golosa e fresca, questa cheesecake monoporzione alla frutta è facilissima e velocissima da preparare. Un dolce composto da una base croccante dal gusto inaspettato, una mousse cremosa e frutta mista fresca. Che delizia! Leggi tutto
Torta scenografica con le fragole
Soffice Pan di Spagna, un frosting cremoso al mascarpone e tanta frutta fresca per la torta scenografica con le fragole, un meraviglioso dessert dalla ricetta alla portata di tutti. Leggi tutto
Cheesecake veloce con ricotta
I bicchieri di cheesecake veloce con ricotta sono un dessert rapido e goloso da preparare che vi conquisterà al primo assaggio. Leggi tutto
Torta fredda alla Nutella
La torta fredda alla Nutella è un dolce facile e super goloso, bellissimo e ricco di frutta. Il dessert perfetto in ogni occasione. Leggi tutto
Sandwich dolci alla frutta
Dei deliziosi sandwich dolci alla frutta, ispirati ai famosissimi fruit sando giapponesi. Colorati e golosisissimi: sbizzarritevi con la frutta che preferite e addolcite le vostre merende! Leggi tutto
Virgin mojito
Il virgin mojito è la ricetta ideale se cercate un cocktail analcolico fresco e facile da preparare a casa. A base di menta e succo di lime, potete servirlo a un aperitivo o una cena tra amici come drink dissetante. Leggi tutto