Crema di ceci
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La crema di ceci è una ricetta deliziosa e raffinata, facilissima da fare. Servita con gamberoni arrosto, in un connubio di sapori delicato, è perfetta come primo piatto, ma potete servirla anche come antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo ammollo 8h - 12h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di ceci secchi decorticati
- 1 spicchio d'aglio
- 2 rametti di rosmarino
- 4 gamberoni
Come preparare: Crema di ceci
Per preparare la crema di ceci iniziate a mettere i legumi secchi a bagno in acqua fredda per 8-12 ore. Trascorso questo tempo scolateli, sciacquateli e trasferiteli in una pentola capiente. Unite l'aglio e un rametto di rosmarino.
Aggiungete acqua fredda fino a coprirli di almeno un dito e portate a ebollizione. A questo punto abbassate la fiamma, mettete il coperchio e fate cuocere per mezz'ora.
Una volta pronti scolate i ceci cotti conservando una parte della loro acqua di cottura. Raccoglieteli nel boccale di un mixer insieme allo spicchio d’aglio e a una parte degli aghi del secondo rametto di rosmarino. Iniziate a frullare unendo l'olio versato a filo e diluendo pian piano il composto con l'acqua di cottura, fino a raggiungere la consistenza desiderata (che deve comunque essere piuttosto densa e senza grumi).
Sciacquate i gamberoni interi privati del carapace (lasciando testa e coda), asciugateli e fateli arrostire in padella per pochi minuti, con un filo d'olio e rosmarino a piacere.
Trasferite la crema di ceci nei singoli piatti, adagiatevi sopra un gamberone ciascuno, dopo aver eliminato la testa, e completate con un giro d'olio e una macinata di pepe nero.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto