Crema al cioccolato caramellato e mascarpone
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La crema al cioccolato caramellato e mascarpone è una strepitosa salsa dolce, golosa e vellutata, da abbinare al panettone o al pandoro, per chiudere con dolcezza ed eleganza il pranzo di Natale o brindare alle feste con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
INGREDIENTI
- 300 g di crema inglese
- 150 g di mascarpone
- 150 g di panna fresca
- 100 g di cioccolato bianco
- 2 g di sale di Maldon
Come preparare: Crema al cioccolato caramellato e mascarpone
Per preparare la crema al cioccolato caramellato e mascarpone iniziate mettendo su una teglia, ricoperta con della carta forno, il cioccolato bianco tagliato a pezzi quindi infornate a 140° C in modalità statica sino a che non assume un color caramello. Durante la cottura toglietelo dal forno un paio di volte, per muoverlo in modo che non bruci.
Preparate la crema inglese e una volta pronta mettetela in un pentolino e portatela a 83°/84°: aiutatevi con un termometro da cucina. Una volta che la crema raggiunge la temperatura, aggiungete il cioccolato bianco caramellato, il sale di Maldon ed emulsionate. Lasciate poi raffreddare in frigorifero e nel frattempo montate insieme la panna con il mascarpone fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Per finire unite la crema inglese con il composto di panna e mascarpone. Quindi mescolate con cura in modo da amalgamare il tutto.
Ecco che la vostra crema al cioccolato caramellato e mascarpone è pronta per essere gustata: potete conservarla in frigorifero coperta da pellicola alimentare fino al momento di servirla.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto