Costine di maiale alla paprika
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le costine di maiale alla paprika sono un secondo piatto sfizioso. Vengono preparate al forno insieme a una dadolata di verdure che si trasforma poi nella deliziosa salsa che le ricopre. Perfette per una cena tra amici ma anche per un pranzo della domenica in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 rametto di dragoncello
- 1 cucchiaio di farina
- 1 tazza di panna acida
- 1 cucchiaino di paprika
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
La ricetta delle costine di maiale alla paprika è facile da realizzare: il risultato è un secondo piatto di carne molto gustoso, particolarmente adatto a riscaldare una serata invernale, magari durante una cena tra amici.
Le costine, speziate con la paprika, vengono cotte al forno e adagiate su una dadolata di verdure. Il fondo di cottura con le verdurine passate e la panna acida, costituiscono la salsa che accompagna il piatto finito. In questo modo si ottiene una pietanza dal sapore stuzzicante, ma delicato che potete decidere di variare leggermente scegliendo un tipo di paprika più o meno dolce.
Le costine Costine di maiale alla griglia, come anche quelle cotte al forno sono particolarmente apprezzate perché si sgrassano e diventano croccanti mantenendo però morbida la carne più vicina all'osso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Costine di maiale con il cavolfiore, Costine all'aceto, Maiale in padella, Polenta, spuntature e salsicce
Come preparare: Costine di maiale alla paprika
Per realizzare le costine di maiale alla paprika iniziate a preparare le verdure. Tagliate la carota, la cipolla e il sedano a dadini. Eliminate i semi dei pomodori e riducete anche questi a cubetti. Distribuite il tutto sul fondo di una pirofila e aggiungete le foglie di dragoncello. Cospargete le costine con la paprika, il sale e il pepe, quindi adagiatele sopra la dadolata di verdure. Bagnate con tre bicchieri di acqua bollente e cuocete in forno caldo a 180° per un'ora circa.
Trascorso questo tempo ritirate dal forno, togliete le costine dalla pirofila e tenetele in caldo. Trasferite le verdure nel mixer e frullatele.
Aggiungete alla purea il fondo di cottura, la panna acida e la farina mescolando bene con una frusta perché non si formino grumi. Portate sul fuoco e fate scaldare, mescolando spesso, finché la salsa risulterà ben amalgamata.
Disponete la carne su un piatto da portata, irrorate con la salsa calda e servite subito le costine di maiale alla paprika.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto