Cobbler alle pesche
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Quella del cobbler alle pesche è una ricetta facile che prevede l'impiego della frutta fresca di stagione e di un impasto che la ricopre a base di farina, burro e zucchero. Un vero e proprio dessert coccola perfetto per rendere un po' speciali il pranzo o la cena in famiglia. Gustatelo caldo o tiepido, è buonissimo. Servitelo con del gelato alla vaniglia o al fiordilatte, è strepitoso!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min - 45 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 600 g di pesche gialle
- 70 g di burro
- 80 g di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 limone
- 130 g di farina 00
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 baccello di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1/2 dl di acqua fredda
- zucchero a velo
Come preparare: Cobbler alle pesche
Per realizzare il cobbler alle pesche pelate, snocciolate e tagliate le pesche in 4 spicchi. Cuocetele in una padella antiaderente con 10 grammi di burro, 40 grammi di zucchero, la cannella e la scorza grattugiata del limone fino a che si ammorbidiscono. Ritiratele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
Riunite nella ciotola della planetaria la farina setacciata con il lievito, lo zucchero rimasto, i semini contenuti nel baccello di vaniglia, il sale e il rimanente burro a dadini. Azionate l’apparecchio, con il gancio K montato, fino alla formazione di un composto a briciole. Versate quindi a filo l'acqua continuando a lavorare il composto fino a ottenere una palla di pasta liscia.
Stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di circa un centimetro e con un coppapasta ricavate dei dischetti di 4 centimetri di diametro. Trasferite le pesche, con il loro fondo di cottura, in una pirofila ovale in ceramica di circa 24 cm.
Adagiate i dischetti di pasta sulla frutta, sovrapponendoli leggermente l'uno sull'altro e cuocete il cobbler in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Trascorso questo tempo sfornatelo e lasciatelo intiepidire. Servite il cobbler alle pesche dopo averlo spolverizzato con zucchero a velo lasciato cadere da un piccolo setaccio.
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto