Cobbler alle pesche
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Quella del cobbler alle pesche è una ricetta facile che prevede l'impiego della frutta fresca di stagione e di un impasto che la ricopre a base di farina, burro e zucchero. Un vero e proprio dessert coccola perfetto per rendere un po' speciali il pranzo o la cena in famiglia. Gustatelo caldo o tiepido, è buonissimo. Servitelo con del gelato alla vaniglia o al fiordilatte, è strepitoso!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min - 45 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 600 g di pesche gialle
- 70 g di burro
- 80 g di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 limone
- 130 g di farina 00
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 baccello di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1/2 dl di acqua fredda
- zucchero a velo
Come preparare: Cobbler alle pesche
Per realizzare il cobbler alle pesche pelate, snocciolate e tagliate le pesche in 4 spicchi. Cuocetele in una padella antiaderente con 10 grammi di burro, 40 grammi di zucchero, la cannella e la scorza grattugiata del limone fino a che si ammorbidiscono. Ritiratele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
Riunite nella ciotola della planetaria la farina setacciata con il lievito, lo zucchero rimasto, i semini contenuti nel baccello di vaniglia, il sale e il rimanente burro a dadini. Azionate l’apparecchio, con il gancio K montato, fino alla formazione di un composto a briciole. Versate quindi a filo l'acqua continuando a lavorare il composto fino a ottenere una palla di pasta liscia.
Stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di circa un centimetro e con un coppapasta ricavate dei dischetti di 4 centimetri di diametro. Trasferite le pesche, con il loro fondo di cottura, in una pirofila ovale in ceramica di circa 24 cm.
Adagiate i dischetti di pasta sulla frutta, sovrapponendoli leggermente l'uno sull'altro e cuocete il cobbler in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Trascorso questo tempo sfornatelo e lasciatelo intiepidire. Servite il cobbler alle pesche dopo averlo spolverizzato con zucchero a velo lasciato cadere da un piccolo setaccio.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto