Cheesecake rovesciata
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La ricetta della cheesecake rovesciata nasce da un trend social e, per i veri appassionati di questo dolce, è una variante da provare almeno una volta. La base di biscotti di questa cheesecake capovolta forma un guscio esterno che racchiude la farcitura al formaggio spalmabile e fragole: si rompe con il cucchiaio e si gusta in compagnia, il divertimento è assicurato!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 1h e 30 min - 2h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 150 g di biscotti
- 100 g di burro per la crema:
- 300 g di Philadelphia
- 200 g di yogurt greco
- 200 g di panna montata
Come preparare: Cheesecake rovesciata
Iniziate la preparazione della cheesecake rovesciata dalla base: tritate con un mixer i biscotti fino a ridurli in polvere, metteteli in una ciotola e aggiungetevi il burro fuso, amalgamando bene. Disponete il composto ottenuto sul fondo e sui lati di una tortiera da 19 cm di diametro, livellandolo con un cucchiaio. Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti a rassodare.
Nel frattempo, preparate la composta di fragole. In un pentolino, fate cuocere le fragole tagliate a pezzetti con un terzo dello zucchero. Quando si saranno ammorbidite, aggiungete il restante zucchero e il succo di limone e proseguite la cottura fino a ottenere una consistenza densa. Lasciate un attimo da parte in modo che la composta raggiunga la temperatura ambiente.
Dedicatevi ora alla crema. Lavorate il formaggio spalmabile con lo yogurt greco per amalgamarli uniformemente. In una planetaria (o con le fruste elettriche) montate la panna con lo zucchero.
Unite la panna montata al composto di Philadelphia e yogurt, aggiungete la scorza di limone grattugiata e mescolate delicatamente il tutto. Trasferite metà della crema ottenuta sulla base di biscotti.
Disponetevi uno strato della composta che ne frattempo si sarà raffreddata, poi ricoprite con la restante crema al formaggio livellandola con una spatola o un coltello.
Riponete in frigorifero per almeno un’ora, quindi estraete la tortiera e rovesciatela delicatamente su un piatto. La vostra cheesecake rovesciata è pronta per essere condivisa e gustata con il cucchiaio!
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto