Cheesecake alle ciliegie
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
La cheesecake alle ciliegie è un dolce super goloso e perfetto per l’estate, sia perché non c’è bisogno di accendere il forno sia perché è la stagione in cui gli amati frutti rossi maturano. Da gustare come dessert dopo un pranzo in famiglia o una cena tra amici e fa un figurone anche come torta di compleanno.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo di riposo 1h e 40 min
- Porzioni 8 - 12
INGREDIENTI
- 400 g di biscotti digestive
- 100 g di cioccolato al latte
- 100 g di burro fuso Per la mousse al formaggio
- 450 g di Philadelphia
- 100 g di zucchero
- 14 g di gelatina animale
Come preparare: Cheesecake alle ciliegie
Per preparare la cheesecake alle ciligie iniziate dalla base: tritate in un mixer i biscotti fino a ridurli in briciole. Nel frattempo in un pentolino antiaderente sciogliete il burro e il cioccolato.
Traferite i biscotti tritati all'interno di una ciotola e aggiungete il cioccolato e il burro fuso. Mescolate bene con un cucchiaio amalgamando tutti gli ingredienti.
Stendete il composto in uno stampo apribile da 22 cm di diametro, con uno spessore di circa 0.5 cm. Lasciate raffreddare in frigorifero per 30 minuti (o comunque sino a che non dovrete comporre la torta) i n modo da ottenere una base compatta. Nel mentre occupatevi della mousse: in una boule iniziate a lavorare bene il formaggio con lo zucchero.
Mettete la gelatina animale in ammollo in acqua fredda fino quando non sarà morbida. Strizzatela e scioglietela con il succo di limone e un cucchiaio del formaggio precedentemente lavorato, in modo da stemperarla senza che si creino grumi. Aggiungete il composto alla restante mousse di Philadelphia e zucchero, quindi mescolate con cura.
Con delle fruste semimontate la panna, la consistenza dovrà essere morbida e lucida, quindi versatela in due/tre volte nel formaggio, fino a ottenere una massa omogenea. Prelevate dal frigo lo stampo, in cui si sarà solidificata la base di biscotti e versate il composto per un'altezza di 3,5/4 cm. Mettete in freezer per almeno 40 minuti.
Dedicatevi alla gelatina che coprirà la cheesecake: lavate, denocciolate e tagliate a metà le ciliegie. Frullate la polpa, filtrate il composto al setaccio e aggiungete il succo di mezzo limone.
A questo punto, in una pentolino antiaderante versate la purea insieme alla gelatina, precedentemente ammorbidita, e lasciate sciogliere dolcemente in modo da ottenere un composto omogeneo. Una volta che si sarà raffreddata, versatela delicatamente sopra alla mousse di Philadelphia, creando uno strato di mezzo centimetro.
Rimettete in freezer per un'altra ora. Prelevate dal congelatore la cheesecake 20/30 min prima di servirla e decorate con ciliegie intere lavate e asciugate, creando una composizione naturale ma armonica. La cheesecake alle ciliegie è pronta.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto