Cheesecake alle ciliegie
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
La cheesecake alle ciliegie è un dolce super goloso e perfetto per l’estate, sia perché non c’è bisogno di accendere il forno sia perché è la stagione in cui gli amati frutti rossi maturano. Da gustare come dessert dopo un pranzo in famiglia o una cena tra amici e fa un figurone anche come torta di compleanno.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo di riposo 1h e 40 min
- Porzioni 8 - 12
INGREDIENTI
- 400 g di biscotti digestive
- 100 g di cioccolato al latte
- 100 g di burro fuso Per la mousse al formaggio
- 450 g di Philadelphia
- 100 g di zucchero
- 14 g di gelatina animale
Come preparare: Cheesecake alle ciliegie
Per preparare la cheesecake alle ciligie iniziate dalla base: tritate in un mixer i biscotti fino a ridurli in briciole. Nel frattempo in un pentolino antiaderente sciogliete il burro e il cioccolato.
Traferite i biscotti tritati all'interno di una ciotola e aggiungete il cioccolato e il burro fuso. Mescolate bene con un cucchiaio amalgamando tutti gli ingredienti.
Stendete il composto in uno stampo apribile da 22 cm di diametro, con uno spessore di circa 0.5 cm. Lasciate raffreddare in frigorifero per 30 minuti (o comunque sino a che non dovrete comporre la torta) i n modo da ottenere una base compatta. Nel mentre occupatevi della mousse: in una boule iniziate a lavorare bene il formaggio con lo zucchero.
Mettete la gelatina animale in ammollo in acqua fredda fino quando non sarà morbida. Strizzatela e scioglietela con il succo di limone e un cucchiaio del formaggio precedentemente lavorato, in modo da stemperarla senza che si creino grumi. Aggiungete il composto alla restante mousse di Philadelphia e zucchero, quindi mescolate con cura.
Con delle fruste semimontate la panna, la consistenza dovrà essere morbida e lucida, quindi versatela in due/tre volte nel formaggio, fino a ottenere una massa omogenea. Prelevate dal frigo lo stampo, in cui si sarà solidificata la base di biscotti e versate il composto per un'altezza di 3,5/4 cm. Mettete in freezer per almeno 40 minuti.
Dedicatevi alla gelatina che coprirà la cheesecake: lavate, denocciolate e tagliate a metà le ciliegie. Frullate la polpa, filtrate il composto al setaccio e aggiungete il succo di mezzo limone.
A questo punto, in una pentolino antiaderante versate la purea insieme alla gelatina, precedentemente ammorbidita, e lasciate sciogliere dolcemente in modo da ottenere un composto omogeneo. Una volta che si sarà raffreddata, versatela delicatamente sopra alla mousse di Philadelphia, creando uno strato di mezzo centimetro.
Rimettete in freezer per un'altra ora. Prelevate dal congelatore la cheesecake 20/30 min prima di servirla e decorate con ciliegie intere lavate e asciugate, creando una composizione naturale ma armonica. La cheesecake alle ciliegie è pronta.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto