Cheesecake al caramello salato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Un guscio di biscotti, il più classico dei ripieni al formaggio e una salsa dal sapore e dalla consistenza irresistibili: la cheesecake al caramello salato è uno squisito dessert perfetto per un dopocena. Una ricetta mediamente facile dal successo assicurato.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di biscotti tipo digestive
- 120 g di burro fuso per il ripieno:
- 570 g di Philadelphia
- 200 g di zucchero semolato
- 160 ml di panna fresca
- 1 bacca di vaniglia
- 4 uova
- 15 g di amido di mais per il caramello al burro salato:
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato
- 40 g di burro salato
- sale Maldon o gocce di cioccolato per la finitura
Come preparare: Cheesecake al caramello salato
Iniziate la preparazione della cheesecake al caramello salato dalla base. Polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e azionate di nuovo l’apparecchio per amalgamare. Versate il composto sul fondo e lungo le pareti di uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm e compattatelo con il dorso di un cucchiaio per avere uno spessore uniforme. Ponete lo stampo in frigorifero mentre vi dedicate al ripieno.
In una ciotola lavorate con le fruste elettriche zucchero e Philadelphia fino a ottenere una crema liscia. Unite 160 millilitri di panna e le uova, una alla volta, continuando a lavorare.
Aggiungete i semi di vaniglia e l’amido di mais setacciato. Amalgamate molto bene e versate il ripieno all’interno del guscio di biscotti. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 160 °C per 1 ora e 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero, per almeno 6 ore.
Per preparare il caramello al burro salato, ponete lo zucchero in un pentolino e livellatelo in uno strato uniforme. Mettete sul fuoco a fiamma bassissima e fate roteare spesso il tegame per amalgamare bene lo zucchero che non si è ancora sciolto. Quando avrete ottenuto un caramello ambrato versate a filo la panna calda rimasta, mescolando continuamente con una frusta e facendo molta attenzione agli schizzi bollenti. Quando le bolle saranno scomparse lasciate la salsa sul fuoco bassissimo fino a farla addensare leggermente, sempre girando. Spegnete, unite il burro salato, amalgamate e portate a temperatura ambiente.
Al momento di servire, sformate la cheesecake sul piatto da portata e completatela con il caramello al burro salato. Decorate la cheesecake al caramello salato con il sale in fiocchi oppure con gocce di cioccolato.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto