Castagne bollite
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
La ricetta delle castagne bollite è il modo più semplice per cuocere questi amati frutti autunnali. Una pentola capiente, acqua e pochi accorgimenti bastano per ottenere castagne morbide da gustare subito o impiegare in altre preparazioni.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 40 min - 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 1 kg di castagne
- qualche foglia di alloro
- sale
La ricetta delle castagne bollite è di certo il modo più semplice, pratico ed economico per cuocere in casa le castagne "al naturale". Basta infatti lavarle per togliere le impurità - soprattutto se si tratta di castagne raccolte da sé, quelle in commercio vengono già parzialmente pulite - e metterle in una pentola capiente con abbondante acqua e un pizzico di sale. Niente incisione preventiva della buccia, ma una foglia di alloro, semi di finocchio o un rametto di rosmarino per aromatizzare. In meno di un'ora potrete gustare le castagne lessate calde o impiegarle in altre ricette come la Confettura di castagne o la Zuppa di farro con porcini e castagne. Il tempo di cottura delle castagne dipende dalla loro dimensione e dalla loro freschezza: più tempo passa dal momento della raccolta a quello della cottura e più le castagne tendono a seccare, richiedendo quindi un periodo più lungo per ammorbidirsi perfettamente. Una vola scolate, lasciatele intiepidire per poterle sbucciare senza scottarvi: però non fatele raffreddare troppo, perché poi diventa più difficile togliere buccia e pellicina. Nel caso potete lasciarle immerse nell'acqua calda mano a mano che le sbucciate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Castagne al forno, Castagne al microonde, Bocconcini di castagne e bacon, Biglie di castagne
Come preparare: Castagne bollite
Per preparare le castagne bollite dovrete per prima cosa sciacquarle molto bene sotto l'acqua per togliere le eventuali impurità. Trasferitele in una pentola capiente, dai bordi alti e copritele con acqua: per il nostro chilo di castagne abbiamo usato 3 litri di acqua. Aggiungete un paio di foglie di alloro e un pizzico di sale. Portate a ebollizione e fate quindi cuocere le castagne per almeno 40 minuti. Al termine verificate se la cottura è corretta, perché a seconda della grandezza delle castagne potrebbe volerci anche un'ora.
Scolate le castagne e lasciatele brevemente intiepidire prima di sbucciarle e gustarle così o impiegarle per successive ricette.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto