Caramelle di pasta sfoglia al salmone
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
Le caramelle di pasta sfoglia al salmone sono una ricetta divertente e facile da preparare. Sceglietela se siete alla ricerca di un antipasto sfizioso per una cena tra amici o a due. Il ripieno è fresco, delicato e invitante grazie alla ricotta, alla robiola, al limone e al pepe rosa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 3 - 6
INGREDIENTI
- 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
- 250 g di ricotta vaccina
- 100 g di robiola
- 150 g di salmone affumicato
- 1 limone non trattato
Divertenti, facili da prepare e perfette se siete alla ricerca di antipasti sfiziosi: ecco le caramelle di pasta sfoglia al salmone, una ricetta alla portata di tutti perché non richiede particolari preparazioni. Potete realizzarla per una cena tra amici o anche per un appuntamento romantico, visto che è un antipasto raffinato ed elegante.
Realizzarla è molto semplice anche grazie all'uso della pasta sfoglia già pronta, che riduce i tempi di preparazione: probabilmente l'unico punto "critico" è dare la forma della caramella, ma con l'aiuto della carta alluminio è molto più facile di quello che si può pensare.
Il ripieno di questa torta salata rivisitata nella forna è il segreto del suo successo: fresco e invitante, si compone di ricotta, robiola (che lo mantiene morbido e non lo fa seccare una volta in forno), salmone, uno degli ingredienti più amati e utilizzati in cucina (se vi piacciono le torte salate provate anche questa Torta di spinaci al salmone), pepe rosa e limone.
Se vi piace l'abbinamento salmone e ricotta provate anche la Cheesecake al salmone e rucola, il Plumcake con ricotta e salmone affumicato o le Tartine ricotta, salmone e caviale di limone.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata al gorgonzola e bacon, Vol au vent al prosciutto, brie e cognac, Frustine con patate, speck e prosciutto crudo
Come preparare: Caramelle di pasta sfoglia al salmone
Iniziate a preparare le caramelle di pasta sfoglia al salmone partendo dal ripieno. Le dosi indicate sono per 6 caramelle. Per prima cosa scolate accuratamente la ricotta e versatela in una ciotola capiente. Aggiungete la robiola, le zeste di limone e qualche grano di pepe rosa. Salate a piacere e mescolate con una spatola: il composto dovrà essere omogeneo. Tagliate il salmone a striscioline, unitelo alla crema e amalgamate bene. Qualche fettina di salmone conservatela per la guarnizione finale.
Dopo aver steso la pasta sfoglia rettangolare, tagliatela in 6 parti uguali. Posizionate ogni rettangolo in orizzontale di fronte a voi, ognuno con sotto un foglio di carta di alluminio leggermente più grande. Spalmate la crema al salmone nella striscia centrale di ogni rettangolo, avendo cura di lasciare un paio di centimetri di pasta liberi sui bordi laterali.
Aiutandovi con la carta alluminio avvolgete intorno al ripieno la base inferiore e quella superiore del rettangolo di sfoglia. Unite poi le estremità laterali come se doveste formare una caramella e chiudetele con dello spago, per far rimanere la forma.
Trasferite delicatamente le sei caramelle su una teglia da forno e cuocete per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 200°C. Sfornate, sciogliete lo spago e aprite i cartocci di carta di alluminio. Con un po’ di tuorlo spennellate il bordo della sfoglia, così da ottenere una superficie lucida una volta cotta e infornate nuovamente per 5-10 minuti, monitorando il livello di doratura. Una volta pronte, toglietele dal forno, levate la carta alluminio e legate le estremità di ogni caramella con un filo di erba cipollina. Guarnite con il salmone che ete conservato e una spruzzata di pepe nero a piacere e servite subito.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto