Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
- Preparazione 20 min
- ricetta media
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food dell'Emilia Romagna, goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Si mangiano con le mani, sono divertenti da preparare e vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo. Provateli e cambierete prospettiva!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 250 g di cappelletti con prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano Amo Essere Eccellente
- olio di semi
- 6 tuorli
- 40 g di burro fuso
- 80 g di vino bianco
- 40 g di parmigiano grattugiato (poco stagionato)
Come preparare: Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
Iniziate la preparazione dei cappelletti fritti con zabaione al parmigiano dallo zabaione. Sciogliete il burro (in un pentolino o al microonde), poi lasciatelo intiepidire. In una ciotola a bagnomaria sbattete i tuorli con la frusta, incorporate a filo il burro e il vino bianco, continuando a sbattere e lasciando pian piano addensare l’uovo. Per ultimo aggiungete un cucchiaio alla volta di parmigiano grattugiato, sempre sbattendo con la frusta.
Appena lo zabaione risulterà denso e uniforme, toglietelo dal bagnomaria. Friggete i cappelletti con la tecnica della frittuta profonda, tuffateli in olio a 180-190 °C e friggete finché risulteranno ben dorati, dunque lasciateli sgocciolare su carta per fritti.
Se lo zabaione dovesse presentare dei grumi, passatelo brevemente con il frullatore a immersione e servitelo insieme ai cappelletti croccanti. Ecco pronti i cappelletti fritti con zabaione al parmigiano!
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto