Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
- Preparazione 20 min
- ricetta media
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food dell'Emilia Romagna, goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Si mangiano con le mani, sono divertenti da preparare e vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo. Provateli e cambierete prospettiva!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 250 g di cappelletti con prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano Amo Essere Eccellente
- olio di semi
- 6 tuorli
- 40 g di burro fuso
- 80 g di vino bianco
- 40 g di parmigiano grattugiato (poco stagionato)
Come preparare: Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
Iniziate la preparazione dei cappelletti fritti con zabaione al parmigiano dallo zabaione. Sciogliete il burro (in un pentolino o al microonde), poi lasciatelo intiepidire. In una ciotola a bagnomaria sbattete i tuorli con la frusta, incorporate a filo il burro e il vino bianco, continuando a sbattere e lasciando pian piano addensare l’uovo. Per ultimo aggiungete un cucchiaio alla volta di parmigiano grattugiato, sempre sbattendo con la frusta.
Appena lo zabaione risulterà denso e uniforme, toglietelo dal bagnomaria. Friggete i cappelletti con la tecnica della frittuta profonda, tuffateli in olio a 180-190 °C e friggete finché risulteranno ben dorati, dunque lasciateli sgocciolare su carta per fritti.
Se lo zabaione dovesse presentare dei grumi, passatelo brevemente con il frullatore a immersione e servitelo insieme ai cappelletti croccanti. Ecco pronti i cappelletti fritti con zabaione al parmigiano!
Torta salata in padella con spianata e provola
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno! Leggi tutto
Tarte tatin pomodorini e burrata
La tarte tatin pomodorini e burrata è un antipasto delizioso e scenografico. L'abbinamento tra la dolcezza dei pomodorini e la freschezza della burrata è la carta vincente che trasformerà questa tarte tatin nella vostra nuova torta salata preferita. Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto