Canestrini di parmigiano
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I canestrini di parmigiano sono croccanti cialde di formaggio, sagomate a cestino, da farcire con i vostri ingredienti preferiti e servire come antipasto o all'ora dell'aperitivo. Qui proposti con carciofi e prosciutto crudo, sono facilissimi da realizzare, e semplici nell'accostamento delizioso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 6 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 6 cucchiai abbondanti di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 carciofo violetto
- 6 fette di prosciutto crudo
- 1 limone
INTRODUZIONE
I canestrini di parmigiano sono stuzzichini mono porzione ideali per l'antipasto delle feste. Croccanti cialde di formaggio, sagomate a mo' di cestino, pronte ad accogliere uno sfizioso ripieno. Una ricetta facilissima e veloce da realizzare, perfetta per gli antipasti o gli aperitivi dei giorni di festa, ma anche per una serata con gli amici.
Noi ve li proponiamo con un ripieno molto semplice: prosciutto crudo e una fettina di carciofo alla menta, anch'esso crudo. Chiaramente potete sbizzarrirvi farcendo questi cestini di parmigiano con i vostri ingredienti preferiti. Per una versione totalmente vegetariana, ad esempio, ecco i Cestini di formaggio con carote e zucchine.
Cestini, tartellete e fagottini sono gli antipasti perfetti per un buffet di antipasti natalizi: involucri che custodiscono una piccola golosità e conquistano sempre tutti. Consento di spaziare tra la pasta sfoglia, la pasta brisée o la fillo e inventare ripieni fantasiosi.
Tra le nostre ricette di antipasti trovate tantissimi esempi, dai Cestini di pasta brisée ripieni di parmigiano e porri ai Cestini di cetrioli con avocado, gamberetti e mela. E tra i cestini più famosi i Vol au vent.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Vol au vent ripieni salati, Cestini di pasta brisé con crema di ricotta alle erbe e macadamia, Cestini di prosciutto e formaggio
Come preparare: Canestrini di parmigiano
Per preparare i canestrini di parmigiano ritagliate 6 quadrati da un rotolo di carta forno di circa 18-20 cm di lato. Al centro di ciascuno di essi ponete la quantità corrispondente a 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato. Aiutandovi con il dorso del cucchiaio stendete il formaggio in uno strato uniforme, formando un cerchio. Ponete nel forno a microonde, un foglio alla volta, per circa 1 minuto alla massima potenza. Il tempo esatto può variare da forno a forno. Il momento esatto in cui toglierli dal microonde è quanso il formaggio sarà fuso in maniera omogenea.
Mentre il formaggio è ancora caldo ponete ogni disco sopra uno stampino monoporzione, da 5-6 cm di diametro, capovolto. Esercitate una leggera pressione, in modo da sagomare la cialda di formaggio attorno alla superficie esterna, e lasciate raffreddare. A questo punto eliminate la carta forno e avrete ottenuno dei piccoli cestini.
Mondate il carciofo tagliando le punte, eliminando le foglie più esterne e l'eventuale barba interna, fino ad arrivare al cuore. Tagliatelo a fette sottilissime. A mano a mano che procedete con questa operazione mettete le fettine in ammollo in una ciotola piena d'acqua, acidulata con il succo di mezzo limone. Scolateli, trasferiteli in una ciotola e conditeli con sale, olio, pepe, succo di limone a piacere e un po' di menta fresca. Disponete una fettina di carciofo e una di prosciutto in ogni canestrino di parmigiano.
I canestrini di parmigiano sono pronti per essere serviti. Noi abbiamo utilizzato questa farcitura, ma possono essere personalizzati con le verdure di stagione.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto