Burro di arachidi
- Preparazione 12 min
- ricetta facile
Il burro di arachidi è buono e fa bene. Ricco di proteine, si prepara in 10 minuti con le arachidi tostate, qualche cucchiaino di zucchero di canna e poco olio di arachidi. La cultura del burro di arachidi viene dagli Stati Uniti ma piace tanto anche a noi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 12 min
INGREDIENTI
- 400 g di arachidi tostate e salate
- 3 cucchiaini di zucchero di canna o miele
- 1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
INTRODUZIONE
Il burro di arachidi è una crema spalmabile inventata negli Stati Uniti alla fine dell'800. Nel nostro articolo Che cos'è il burro di arachidi, come si prepara a casa e chi l'ha inventato troverete una serie di informazioni sull'origine di questo alimento e sulle sue proprietà nutrizionali. Ricco di proteine, senza glutine e adatto a chi segue un'alimentazione vegana e agli sportivi, il burro di arachidi è sempre più popolare anche nel nostro paese.
Prepararlo a casa e molto semplice, basta partire da arachidi tostate naturali oppure leggermente salate, con l'aggiunta di zucchero di canna o miele, olio e sale (se non usate arachidi salate). In qualche ricetta non troverete l'aggiunta di olio (di contro in alcune si trovano cannella e altre spezie): noi lo abbiamo usato per dare maggiore morbidezza al composto pur mantenendo la ricetta più tradizionale possibile.
Ideale se consumato su una fetta di pane, magari a colazione, il burro di arachidi è protagonista degli abbinamenti più creativi. Ottimo anche come ingrediente di altre preparazioni come biscotti e torte.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata al cioccolato e burro di arachidi, Quadrotti al riso soffiato e burro di arachidi
Come preparare: Burro di arachidi
Per preparare il burro di arachidi iniziate frullando le arachidi, quando la grana sarà abbastanza fine (dopo un paio di minuti) unite lo zucchero (o il miele) e l'olio di arachidi. Continuate a frullare a impulsi.
Dopo una decina di minuti il composto risulterà morbido e omogeneo. Potete trasferirlo in un barattolo con coperchio per conservarlo in frigorifero.
Il vostro burro di arachidi è pronto per essere gustato su una fetta di pane o per gli abbinamenti che più vi piacciono!
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Ghirlanda aperitivo di Natale
Ecco come preparare un'elegante ghirlanda da servire come aperitivo delle feste accanto a un calice di bollicine. Un'idea facile, originale e divertente per festeggiare il Natale tutti insieme! Leggi tutto
Biscotti proteici
I biscotti proteici sono biscottini che forniscono un'elevata quantità di proteine. Facili da preparare, con burro di arachidi e cioccolato fondente sono buonissimi e perfetti sia la mattina a colazione con il latte sia durante una pausa golosa... Leggi tutto
Cenci toscani
Ecco la ricetta dei cenci, tipici dolci del Carnevale toscano. Sono simili alle chiacchiere e si preparano in poco tempo: ingredienti semplici per un impasto profumato al Vin Santo da tagliare nei caratteristici rettangoli e friggere come da... Leggi tutto
Ciambelle fritte
Con questa ricetta preparerete delle ciambelle fritte perfette e irresistibili. Seguite i nsotri suggerimenti e la merenda sarà golosissima. Leggi tutto
Bugie ripiene
Le bugie ripiene sono irresistibili dolcetti di Carnevale: ravioli di pasta friabile che nascondono un cuore di ghiotta confettura. Leggi tutto
Filetti di platessa impanati
I filetti di platessa impanati sono un secondo di pesce dalla ricetta facile: teneri e delicati, sfiziosi come solo le fritture possono essere. Un piatto per tutti i giorni che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto