Brownies senza lattosio al caffè
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Abbiamo preparato i brownies senza lattosio al caffè, o meglio i brownies al cioccolato bagnati nel caffè e completati da una golosa decorazione a base di panna e yogurt. Un dolce sfizioso adatto a ogni momento della giornata.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di cioccolato fondente
- 250 g di burro senza lattosio
- 250 g di zucchero di canna
- 150 g di farina 00
- 4 uova grandi
- ½ bacca di vaniglia
I brownies sono dolci, tipicamente a quadrotti, che si consumavano originariamente in Nord America e Gran Bretagna. Fanno ormai parte di quei dolci da bakery che si trovano abitualmente anche nel nostro paese e che si preparano a casa.
Nella ricetta classica dei brownies fra gli ingredienti troviamo il cacao o il cioccolato, molto frequente è la versione con noci pecan o noccioline. Talvolta i brownies vengono ricoperti da una ganache di cioccolato come abbiamo fatto nella ricetta dei Brownies con nocciole e noci di macadamia.
In questa ricetta li abbiamo preparati senza lattosio, ma con cioccolato e caffè. Per variare non li presentiamo ricoperti di cioccolato ma decorati con una deliziosa panna spolverizzata di cacao. Qualora vogliate servirli a colazione potete evitare il decoro e intingerli direttamente nel caffè.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fudge con ganache al cioccolato e frutta secca, Brownies alla Nutella, Brownies cheesecake al caffè
Come preparare: Brownies senza lattosio al caffè
Come prima cosa, per preparare i brownies al caffé fate fondere a bagnomaria il burro con metà del cioccolato fondente tritato grossolanamente. Mescolate fino a quando sia il burro sia il cioccolato saranno completamente sciolti. Togliete dal fuoco e fate intiepidire.
Intanto, in una boule lavorate con uno sbattitore elettrico le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il sale, il cioccolato fuso precedentemente, i semi di vaniglia e mescolate con una frusta.
Unite la farina setacciata e il cioccolato tritato restante. Girate con una spatola fino ad amalgamare. Versate il tutto in una teglia quadrata di 23 x 23 cm imburrata e infarinata livellando bene per uniformare la superficie. Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, controllando il grado di cottura con uno stecchino che dovrà uscire leggermente appiccicoso. Sfornate e lasciate raffreddare.
Nel mentre, montate la panna in una ciotola con le fruste elettriche e incorporate lo yogurt con una spatola compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Quando il brownies sarà giunto a temperatura ambiente tagliatelo a quadrotti e spennellateli con il caffè.
Con l’aiuto di un sac à poche, fate dei ciuffetti con la panna allo yogurt coprendo metà della superficie di ogni quadrotto. Spolverizzate con il cacao amaro i vostri brownies al caffé e ponete in frigorifero fino al momento di servire.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto