Bresaola con rucola e grana
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Bresaola con rucola e grana: un piatto freddo facilissimo e veloce... ma di gran soddisfazione! Ottimo per un pranzo al volo, per una cena fresca e anche come antipasto. Con un po' di attenzione alla qualità delle materie prime risulta una piccola prelibatezza.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 1 - 2
INGREDIENTI
- 200 g di bresaola
- 1 mazzetto di rucola
- grana padano in scaglie
Come preparare: Bresaola con rucola e grana
Per preparare la bresaola con rucola e grana disponete l'affettato su un piatto piano, facendo in modo che le fette si sovrappongano solo in parte. In una ciotola emulsionate con un frullino mezzo bicchiere d'olio con il succo del limone, filtrato attraverso un colino, e con una macinata di pepe a piacere.
Condite la bresaola con l'emulsione versata a filo sulle fettine e lasciatele insaporire per un massimo di mezz’ora. Poco prima di servire sciacquate la rucola e asciugatela bene, tagliatela a listarelle e aggiungetela al piatto.
Completate con il formaggio in scaglie e servite subito la bresaola con rucola e grana.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto