Biscotti di San Martino

I biscotti di San Martino sono una ricetta tipica siciliana che si prepara in occasione della festività che cade ogni 11 novembre. Sono biscotti aromatizzati all'anice e cannella, dalla tipica forma a spirale e leggermente conica. La loro particolarità sta nell'impasto, che deve lievitare 3 ore, e nella doppia cottura in forno.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta dei biscotti di San Martino non è difficile, ma richiede tempo a disposizione. L'impasto si prepara in una sola ciotola e potete impastare sia a mano sia in planetaria. Si tratta di biscotti secchi e duri che vengono tradizionalmente inzuppati nel vino.Tra gli ingredienti caratteristici di questi biscotti siciliani ci sono lo strutto, che arricchisce la preparazione e dona un gusto ricco e l'anice, l'aroma preponderante che insieme alla cannella caratterizza i biscotti di San Martino.Per ottenere la tipica consistenza asciutta e dura, dopo la doppia lievitazione i biscotti vengono cotti due volte: prima a una temperatura più alta e poi, per la seconda e ultima cottura, più bassa. In totale i biscotti di San Martino cuoceranno circa un'ora.Preparateli per l'11 novembre, il giorno di San Martino, e servite i biscotti come da tradizione con del vino, magari dolce. L'usanza contadina di questi dolcetti è legata proprio alla maturazione del vino novello nelle campagne di un tempo: proprio da qui deriva il detto “A San Martino ogni mosto è vino”. ALTRE RICETTE GOLOSESfince di San GiuseppeBrioche col tuppo, Cannoli siciliani
1

Per preparare i biscotti di San Martino, in una ciotola lavorate la farina con il lievito di birra, lo zucchero, lo strutto a temperatura ambiente, la cannella, il sale e i semi di anice. Impastate aggiungendo l'acqua man mano fino a ottenere un panetto dalla consistenza morbida ma compatta. Dategli la forma di una palla, sistematela in una ciotola cospargendo la superficie con dello strutto. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore in un luogo asciutto e al riparo da correnti.

2

Prendete l'impasto lievitato e dividetelo in 4 parti uguali utilizzando un tarocco.

3

Da ciascuna parte ricavate un cilindretto che dividerete in tocchetti del peso di circa 60 g ciascuno. Stendete ciascuno di essi in un cordoncino di 14-15 cm di diametro circa.

4

Date a ciascun cordoncino la forma di una spirale mettendo un dito al centro e arrotolando l'impasto intorno. Saldate la coda con un po' di acqua in modo che non si apra in cottura. Lasciate lievitare per 1 ora - 1 ora e 30 minuti.

5

Preriscaldate il forno a 200 °C, poi abbassatelo e infornate i biscotti a 180 °C per 20 minuti. Quindi sfornateli e abbassate di nuovo il forno a 150 °C e cuoceteli per altri 40 minuti circa, coprendo eventualmente con alluminio se dovessero scurirsi troppo. Spegnete e lasciateli asciugare del tutto nel forno spento con lo sportello leggermente socchiuso. I biscotti di San Martino sono pronti!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI DI SAN MARTINO"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto