Biscotti a forma di bottone

I biscotti a forma di bottone sono dolcetti simpatici e facilissimi da realizzare, senza la necessità di stampi appositi. Una ricetta ideale per la merenda dei bambini o per la colazione: preparatene in quantità perché sono golosi, friabili e dunque uno tira l'altro.

Condividi

INGREDIENTI

I biscotti a forma di bottone sono semplici dolcetti di pasta frolla, realizzata in versione classica e al cacao. Una ricetta facilissima che si trasforma in un'idea simpatica per la colazione o da preparare con i bambini a merenda. Sono golosi e friabili e per realizzarli non è necessario uno stampo apposito, bastano due comuni coppapasta e uno stecchino per spiedini. Legati con un nastrino colorato e impacchettati diventano un dolce pensiero da regalare. I biscotti bicolore sono sempre molto graditi: il contrasto di colore tra un impasto chiaro e uno scuro è sempre esteticamente grazioso e il gusto non delude mai. Tra le nostre ricette di biscotti vaniglia e cacao preferite trovate quella dei Biscotti abbracci o degli intramontabili Ringo, farciti con cioccolato bianco. Da provare poi i Mini cookies da colazione.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti con gocce di cioccolato, Rugelach, Biscotti alla crema di nocciole e cioccolato, Biscotti bicolore

1

Per realizzare i biscotti a forma di bottone iniziate a preparare le frolle. Nella ciotola della planetaria lavorate con la frusta K il burro freddo a cubetti con lo zucchero a velo, il tanto che basta a ottenere delle grosse briciole. Aggiungete poi il tuorlo, il sale e amalgamate velocemente.

2

Unite per ultima la farina e impastate velocemente fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 30 minuti.

3

Procedete allo stesso modo per la pasta frolla al cacao aggiungendo quest'ultimo insieme alla farina. Fate riposare anche questa per 30 minuti.

4

Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta frolla con il matterello su una spianatoia appena infarinata, in una sfoglia dello spessore di 4-5 mm. Con un coppapasta di 4,5 cm ricavate tanti dischetti. Con un secondo coppapasta di diametro inferiore, di circa 3 cm, imprimete una leggera pressione su ciascun dischetto in modo da formare un bordo senza tagliare la pasta. Procedete in questo modo anche per la pasta frolla al cacao disponendo a mano a mano i biscotti, opportunamente distanziati, su una teglia foderata con carta forno. Utilizzando poi l'estremità senza punta di uno stecchino di legno per spiedini formate i 4 fori di ciascun "bottone".

5

Cuocete i biscotti nel forno già caldo a 180° per 12-15 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate i biscotti a forma di bottone e fateli raffreddare completamente prima di servirli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI A FORMA DI BOTTONE"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto