Basbousa
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Tradizionalmente servita tagliata a rombi o a quadrotti decorati da una mandorla, la basbousa è uno squisito dolce di origine mediorientale. Di morbida consistenza e resa umida e profumata dallo sciroppo che la ricopre, è una torta di semola facile da realizzare che potrà essere gustata con una tazza di tè o caffé a colazione, a merenda e come squisito dessert. Sempre e comunque irresistibile!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 2 uova a temperatura ambiente
- 1 bicchiere da tavola di zucchero semolato
- 1 bicchiere da tavola di olio di semi di arachidi o di girasole
- 1 bicchiere da tavola di acqua
- ½ bustina di lievito per dolci
- 3 bicchieri da tavola di semola di grano duro
- 250 g di zucchero semolato
- 1 bicchiere da tavola di acqua
- ½ limone
- 3 cucchiai di acqua di fiori d'arancio per decorare:
- mandorle pelate
Come preparare: Basbousa
Per realizzare la basbousa iniziate a montare le uova e lo zucchero, con l'ausilio di fruste elettriche, fino ad ottenere una crema gialla leggera. Aggiungete nell'ordine: l'olio a filo, l'acqua, la semola e il lievito, continuando a mescolare per amalgamare ogni ingrediente prima di aggiungere il successivo. Montate per un paio di minuti fino ad ottenere un composto liscio e uniforme.
Ungete e infarinate due stampi a cerniera da 23 cm di diametro e versatevi l'impasto. Fate cuocere le due torte in forno preriscaldato a 180° per circa un’ora, finché la superficie non è dorata e compatta. Mentre le torte cuociono, dedicatevi alla preparazione dello sciroppo. Mescolate in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero, l’acqua, il succo del limone filtrato e l'acqua di fiori d'arancio. Ponete sul fuoco a fiamma dolce e fate cuocere mescolando spesso. Il liquido dovrà più o meno dimezzarsi, senza diventare scuro. La consistenza dello sciroppo, infatti, dev’essere simile a quella di un miele piuttosto liquido; se dovesse addensarsi troppo durante la cottura potete stemperarlo con poca acqua tiepida.
Una volta sfornate le torte, versatevi sopra abbondante sciroppo e lasciatele riposare per un paio d’ore a temperatura ambiente.
Per servire la basbousa, tagliate il dolce a rombi e mettete al centro di ogni rombo una mandorla.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto