Banana split
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una ricetta iconica che nasce negli Stati Uniti all'inizio del secolo scorso. La Banana Split ha più di 200 anni ma è senza tempo. Prepararla a casa è molto semplice. Noi vi proponiamo la ricetta tradizionale, ma potete personalizzarla con i vostri gusti preferiti. Non dovranno mancare granella di nocciola e ciliegie candite. Un'idea perfetta per una merenda indimenticabile.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 3 min
- Porzioni 1
INGREDIENTI
- 1 banana
- 1 pallina di gelato alla fragola
- 1 pallina di gelato alla panna
- 1 pallina di gelato al cioccolato
La paternità della banana split non è certa, il luogo e l'anno di nascita sì: Stati Uniti, 1904. La versione più accreditata dice che sarebbe stata ideata da uno studente dell’Università di Pittsburgh, David Strickler, apprendista farmacista di 23 anni al lavoro nella gelateria di famiglia. Un giorno un cliente lo sfida a inventare qualcosa di nuovo: la banana all’epoca era una novità per il mercato americano e David prendendo ispirazione da questo frutto crea quella che diventerà una delle "coppe gelato" più iconiche al mondo. Nel 1929 persino Stanlio ne ordina una in una delle tante irresistibile gag comiche.
Se in America il boom della banana split si colloca negli Anni 50, in Italia spopola nei menu delle gelaterie soprattutto negli Anni 80, quando colorate illustrazioni promettono attimi di pura gioia.
Un dessert, una merenda, un dopocena sempreverde sinonimo di allegria e golosità. Con questa ricetta vi dimostriamo come farlo a casa sia davvero semplice: anche voi potete personalizzare questa "coppa" con i vostri gusti preferiti, essendo lo scenario del gelato molto cambiato da inizio secolo scorso, con una scelta molto più ampia di combinazioni. In alternativa potete preparare una Torta gelato fiordilatte e personalizzarla con della frutta fresca di stagione o una classica Torta gelato alle fragole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato al cioccolato, Gelato di fragoline e limone, Gelato pane burro e marmellata
Come preparare: Banana split
Per preparare a casa una gustosa banana split iniziate dividendo la banana a metà nel senso della lunghezza e disponetela su un piatto. Adagiatevi sopra una pallina di gelato alla fragola, poi una di gelato alla panna e infine una di gelato al cioccolato. Ben allineate.
Cospargete il tutto con fili di cioccolato che avrete fatto fondere al microonde mescolando a intervalli di 30 secondi. Montate la panna e disponetene 3 ciuffi in corrispondenza della sommità di ciascuna pallina di gelato, utilizzando una sac à poche con bocchetta a stella da 13 mm.
Completate la vostra banana spilt con la granella di nocciole e le ciliegie candite. Servite subito.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto