Banana split
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una ricetta iconica che nasce negli Stati Uniti all'inizio del secolo scorso. La Banana Split ha più di 200 anni ma è senza tempo. Prepararla a casa è molto semplice. Noi vi proponiamo la ricetta tradizionale, ma potete personalizzarla con i vostri gusti preferiti. Non dovranno mancare granella di nocciola e ciliegie candite. Un'idea perfetta per una merenda indimenticabile.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 3 min
- Porzioni 1
INGREDIENTI
- 1 banana
- 1 pallina di gelato alla fragola
- 1 pallina di gelato alla panna
- 1 pallina di gelato al cioccolato
La paternità della banana split non è certa, il luogo e l'anno di nascita sì: Stati Uniti, 1904. La versione più accreditata dice che sarebbe stata ideata da uno studente dell’Università di Pittsburgh, David Strickler, apprendista farmacista di 23 anni al lavoro nella gelateria di famiglia. Un giorno un cliente lo sfida a inventare qualcosa di nuovo: la banana all’epoca era una novità per il mercato americano e David prendendo ispirazione da questo frutto crea quella che diventerà una delle "coppe gelato" più iconiche al mondo. Nel 1929 persino Stanlio ne ordina una in una delle tante irresistibile gag comiche.
Se in America il boom della banana split si colloca negli Anni 50, in Italia spopola nei menu delle gelaterie soprattutto negli Anni 80, quando colorate illustrazioni promettono attimi di pura gioia.
Un dessert, una merenda, un dopocena sempreverde sinonimo di allegria e golosità. Con questa ricetta vi dimostriamo come farlo a casa sia davvero semplice: anche voi potete personalizzare questa "coppa" con i vostri gusti preferiti, essendo lo scenario del gelato molto cambiato da inizio secolo scorso, con una scelta molto più ampia di combinazioni. In alternativa potete preparare una Torta gelato fiordilatte e personalizzarla con della frutta fresca di stagione o una classica Torta gelato alle fragole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato al cioccolato, Gelato di fragoline e limone, Gelato pane burro e marmellata
Come preparare: Banana split
Per preparare a casa una gustosa banana split iniziate dividendo la banana a metà nel senso della lunghezza e disponetela su un piatto. Adagiatevi sopra una pallina di gelato alla fragola, poi una di gelato alla panna e infine una di gelato al cioccolato. Ben allineate.
Cospargete il tutto con fili di cioccolato che avrete fatto fondere al microonde mescolando a intervalli di 30 secondi. Montate la panna e disponetene 3 ciuffi in corrispondenza della sommità di ciascuna pallina di gelato, utilizzando una sac à poche con bocchetta a stella da 13 mm.
Completate la vostra banana spilt con la granella di nocciole e le ciliegie candite. Servite subito.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto