Arrosto di Natale
- Preparazione 45 min
- ricetta media
L'arrosto di Natale è una ricetta della tradizione facile e conviviale. Un secondo piatto di carne al forno che si presta a essere condiviso in famiglia, con l'immancabile contorno di patate. Profumato con rosmarino, salvia e alloro e bardato con fette di pancetta, questo arrosto di vitello è un classico da preparare almeno una volta.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo ammollo 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 kg di magatello di vitello
- 100 g di pancetta tesa
- 2 Cuore di brodo di manzo Knorr
- 2 porri
- 1 kg di patate
Come preparare: Arrosto di Natale
Per realizzare l’arrosto di Natale dedicatevi per prima cosa alla pulizia delle patate. Sbucciatele e lavatele sotto l'acqua corrente. Tagliatele a tocchetti e trasferitele in una ciotola colma d’acqua fredda, lasciatele in ammollo per 30 minuti, avendo cura di cambiare l'acqua per 2/3 volte, o comunque finché risulterà limpida. Trascorso il tempo di ammollo, scolate le patate e sbianchitele in abbondante acqua salata per circa 10 minuti a fiamma alta, così da facilitare la cottura successiva ed eliminare ulteriormente l’amido. Quando saranno pronte, scolatele e tenetele da parte.
Nel frattempo, occupatevi della carne di vitello. Rifinitela con un coltellino affilato per eliminare l'eventuale tessuto connettivo in eccesso. Disponete su un tagliere le fette di pancetta tesa leggermente sovrapposte, in modo da ottenere una superficie abbastanza grande da poter avvolgere completamente il magatello, quindi adagiatelo al centro delle fette di pancetta.
Avvolgete il magatello con la pancetta e mettetevi sopra un rametto di rosmarino e una foglia di alloro. Legatelo poi con uno spago da cucina in modo che mantenga la forma durante la cottura.
Trasferite la carne in una pirofila, condite con 2-3 cucchiai di olio, salvia, alloro, rosmarino e una macinata di pepe e mettetelo in forno caldo ventilato a 180 °C per circa 10 minuti. Nel frattempo, sciogliete un Cuore di brodo di manzo Knorr in un pentolino con acqua bollente. Non appena la pancetta inizierà a rosolare (all'incirca dopo 10 minuti), versate due mestoli del brodo ottenuto sull'arrosto. Rimettete in forno e proseguite la cottura per altri 30 minuti circa. Vi consigliamo di utilizzare una sonda per misurare la temperatura al cuore della carne, che dovrà essere di 65 °C, così da ottenere il grado di cottura ottimale.
Iniziate ora la cottura in padella delle patate con olio, rosmarino e porri precedentemente tagliati a fette spesse diagonali. A cottura avanzata, aggiungete un Cuore di brodo di manzo Knorr facendolo scogliere. Proseguite la cottura finché le verdure saranno morbide (ci vorranno circa 15-20 minuti), facendo colorare le patate e i porri a fiamma vivace. Terminata la cottura, guarnite con un po' di rosmarino fresco tritato.
A cottura ultimata, ritirate la carne dal forno, eliminate lo spago e lasciate riposare per 5 minuti. Tagliatela a fettine sottili e servite l’arrosto di Natale su un piatto da portata, aggiungendo due cucchiai di fondo di cottura caldo e le patate.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto