Frappe, chiacchiere & Co.: i dolci più amati del Carnevale
Dalla Valle d’Aosta alla Calabria, dal Trentino alla Puglia, passando per Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Campania e più o meno tutte le regioni italiane: nel nostro Paese ci sono quasi 50 nomi per definire i dolci di Carnevale.
L’Accademia della Crusca ci ha spiegato che si chiamano geosinonimi, cioè sinonimi legati a un luogo specifico e in qualche modo geolocalizzati. I nomi cambiano in base alle tradizioni locali ma anche a seconda che si voglia indicare che questi dolci sono vuoti (come le chiacchiere e le bugie), sono a forma di nastro (e allora si chiamano galani), si sbriciolano facilmente e sono croccanti (si usano termini come frappe, sfrappole, crostoli) o anche derivano da ingredienti di scarto o di recupero (e quindi si dice cenci).
Ecco le nostre ricette di alcune delle varianti più popolari dei dolci di Carnevale.
Condividi
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto