Zucca fritta
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Croccante e appetitosa la zucca fritta è un contorno di stagione che conquista tutti. Stick golosi che accompagnano i vostri secondi piatti, ma che si gustano con piacere anche come stuzzichino all'ora dell'aperitivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di zucca (al netto degli scarti)
- 1 l di olio di semi di arachidi
- sale
La ricetta della zucca fritta è facilissima e veloce, una ghiotta alternativa tutta autunnale alle classiche patate fritte. Questi stick dorati e croccanti, realizzati senza alcuna panatura, sono molto appetitosi e si possono servire sia come contorno che come sfizioso antipasto. Per preparare la zucca fritta scegliete una varietà come la Delica o la Mantovana, dalla polpa dolce e soda che non si sfalda durante la cottura nell'olio bollente. La zucca è uno degli ortaggi più amati dell’autunno e dell'inverno, protagonista di molte ricette tradizionali e creative. Tante tipologie, molto versatili ma non tutte uguali: per saperne di più date un'occhiata a queste 10 varietà perfette in cucina e poi lasciatevi tentare da tutte le nostre ricette con la zucca, dolci e salate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucca al forno, Zucca in padella, Zucca in agrodolce, Cotolette di zucca
Come preparare: Zucca fritta
Preparare la zucca fritta è facile. Per prima cosa mondate la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti interni.
Tagliatela a fette spesse circa mezzo centimetro e quindi a bastoncini. Fate scaldare l'olio in un tegame con i bordi alti. Immergete nell'olio bollente pochi bastoncini di zucca per volta e friggeteli fino a farli diventare croccanti. Raccoglieteli con una schiumarola e adagiateli su un piatto rivestito di carta assorbente.
Salate leggermente la zucca fritta e servitela ben calda.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto