Vol au vent
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I leggerissimi vol au vent (volo al vento) sono dei cestini fatti da più strati sovrapposti di pasta sfoglia, spennellati con uovo e cotti in forno. Si servono come antipasto o finger food, farciti nei modi più vari. La ricetta base che vi proponiamo spiega, passo dopo passo, come realizzare questi fragranti canestrini pronti per mille ripieni diversi, dal salato al dolce.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 2 dischi di pasta sfoglia
- 1 uovo per spennellare
INTRODUZIONE
La ricetta base dei vol au vent è molto semplice. Se si utilizza la pasta sfoglia già pronta è anche velocissima.
I vol au vent nscono in Francia fra '700 e '800. Sono dei bicchierini di leggera e friabile sfoglia dorata, tradizionalmente serviti come antipasto, oppure - se di misura più grande - offerti anche un primo piatto. La farcia al loro interno è solitamente a base di base di carne, pesce, vedure, formaggi, funghi. Tuttavia la pasta di cui sono fatti i vol au vent ha un gusto neutro, che si può abbinare anche a preparazioni dolci, sono deliziosi anche farciti con creme, frutta o cioccolato.
Se preferite preparare tutto in casa e utilizzare la pasta sfoglia fatta da voi, vi consigliamo la ricetta della pasta sfoglia rapida, che riduce i tempi di riposo della pasta e risulta nel complesso molto più semplice della pasta sfoglia classica.
ALTRE RICETTE BASE: Crepes senza uova, Salsa Mornay, Vol au vent al ragù bianco di pollo, Vol au vent al prosciutto, Brie e Cognac
Come preparare: Vol au vent
Per preparare i vol au vent iniziate con lo srotolare il primo disco di pasta sfoglia e, utilizzando un tagliapasta circolare da 6 cm di diametro, ricavate tanti dischetti cercando il più possibile di evitare avanzi di pasta. Procedete in questo modo anche con il secondo rotolo di sfoglia. Tenete da parte 10 dischetti e disponeteli su una teglia foderata di carta forno. Sui dischetti restanti praticate un foro centrale utilizzando un tagliapasta più piccolo (circa 3-4 cm di diametro) in modo da ricavare tante corone.
Bucherellate con i rebbi di una forchetta i 10 dischi pieni e spennellateli con l'uovo sbattuto. Su ciascuno di essi posizionate 3 corone avendo cura di pennellare sempre con l'uovo sbattuto anche nei bordi. Questa operazione non solo serve a fissare le corone tra loro, ma ha la funzione di consentire la caratteristica colorazione dorata dei vol au vent.
Cuoceteli nel forno già caldo a 200° per 10-15 minuti o comunque fino a quando i vol au vent appariranno gonfi e dorati.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto