Vol au vent
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I leggerissimi vol au vent (volo al vento) sono dei cestini fatti da più strati sovrapposti di pasta sfoglia, spennellati con uovo e cotti in forno. Si servono come antipasto o finger food, farciti nei modi più vari. La ricetta base che vi proponiamo spiega, passo dopo passo, come realizzare questi fragranti canestrini pronti per mille ripieni diversi, dal salato al dolce.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 2 dischi di pasta sfoglia
- 1 uovo per spennellare
INTRODUZIONE
La ricetta base dei vol au vent è molto semplice. Se si utilizza la pasta sfoglia già pronta è anche velocissima.
I vol au vent nscono in Francia fra '700 e '800. Sono dei bicchierini di leggera e friabile sfoglia dorata, tradizionalmente serviti come antipasto, oppure - se di misura più grande - offerti anche un primo piatto. La farcia al loro interno è solitamente a base di base di carne, pesce, vedure, formaggi, funghi. Tuttavia la pasta di cui sono fatti i vol au vent ha un gusto neutro, che si può abbinare anche a preparazioni dolci, sono deliziosi anche farciti con creme, frutta o cioccolato.
Se preferite preparare tutto in casa e utilizzare la pasta sfoglia fatta da voi, vi consigliamo la ricetta della pasta sfoglia rapida, che riduce i tempi di riposo della pasta e risulta nel complesso molto più semplice della pasta sfoglia classica.
ALTRE RICETTE BASE: Crepes senza uova, Salsa Mornay, Vol au vent al ragù bianco di pollo, Vol au vent al prosciutto, Brie e Cognac
Come preparare: Vol au vent
Per preparare i vol au vent iniziate con lo srotolare il primo disco di pasta sfoglia e, utilizzando un tagliapasta circolare da 6 cm di diametro, ricavate tanti dischetti cercando il più possibile di evitare avanzi di pasta. Procedete in questo modo anche con il secondo rotolo di sfoglia. Tenete da parte 10 dischetti e disponeteli su una teglia foderata di carta forno. Sui dischetti restanti praticate un foro centrale utilizzando un tagliapasta più piccolo (circa 3-4 cm di diametro) in modo da ricavare tante corone.
Bucherellate con i rebbi di una forchetta i 10 dischi pieni e spennellateli con l'uovo sbattuto. Su ciascuno di essi posizionate 3 corone avendo cura di pennellare sempre con l'uovo sbattuto anche nei bordi. Questa operazione non solo serve a fissare le corone tra loro, ma ha la funzione di consentire la caratteristica colorazione dorata dei vol au vent.
Cuoceteli nel forno già caldo a 200° per 10-15 minuti o comunque fino a quando i vol au vent appariranno gonfi e dorati.
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto