Uova sode alla barbabietola
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le uova sode alla barbabietola sono un'idea semplice ma molto graziosa, e gustosa, per l'antipasto. Il segreto di questa facilissima ricetta sta nel succo di barbabietola che rende le uova naturalmente colorate di rosa. Belle e buone, perfette per la Pasqua!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 10h - 12h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 6 uova
- 2 barbabietole cotte
- 230 g di aceto di mele
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- acqua
- 60 g di maionese
- 1 cucchiaino di senape di Digione
- 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
- erba cipollina fresca
- pepe
Come preparare: Uova sode alla barbabietola
Per preparare le uova sode alla barbabietola iniziate a riempire una casseruola con acqua fredda e adagiatevi delicatamente le uova. Ponete sul fuoco a fiamma media e portate a bollore, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 9 minuti. Scolate le uova e fatele raffreddare completamente lasciandole in una ciotola con acqua e ghiaccio. Nel frattempo sbucciate le barbabietole e tagliatele a dadini, raccoglietele in una casseruola e unite 720 ml di acqua, l'aceto di mele, il sale e lo zucchero. Mescolate e mettete sul fuoco. Portate a bollore, ritirate e lasciate raffreddare completamente.
Sgusciate le uova, mettetele in una ciotola e copritele con l’acqua alla barbabietola filtrata. Coprite il tutto con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per una notte.
Trascorso il tempo di riposo prelevate le uova (che a questo punto si saranno colorate) e dopo averle asciugate delicatamente tagliatele a metà. Raccogliete i tuorli nel boccale di un mixer insieme alla maionese.
Unite la senape, l'aceto di vino bianco e una macinata di pepe. Frullate fino ad ottenere una crema setosa e priva di grumi. Sistemate gli albumi sodi sul piatto da portata e, aiutandovi con una sac-à-poche con bocchetta a stella da 15 mm, riempite gli incavi dei tuorli con la crema preparata. Cospargete ogni uovo con erba cipollina tagliuzzata e servite subito le uova sode ripiene alla barbabietola.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto