Uova sode alla barbabietola
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le uova sode alla barbabietola sono un'idea semplice ma molto graziosa, e gustosa, per l'antipasto. Il segreto di questa facilissima ricetta sta nel succo di barbabietola che rende le uova naturalmente colorate di rosa. Belle e buone, perfette per la Pasqua!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 10h - 12h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 6 uova
- 2 barbabietole cotte
- 230 g di aceto di mele
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- acqua
- 60 g di maionese
- 1 cucchiaino di senape di Digione
- 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
- erba cipollina fresca
- pepe
Come preparare: Uova sode alla barbabietola
Per preparare le uova sode alla barbabietola iniziate a riempire una casseruola con acqua fredda e adagiatevi delicatamente le uova. Ponete sul fuoco a fiamma media e portate a bollore, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 9 minuti. Scolate le uova e fatele raffreddare completamente lasciandole in una ciotola con acqua e ghiaccio. Nel frattempo sbucciate le barbabietole e tagliatele a dadini, raccoglietele in una casseruola e unite 720 ml di acqua, l'aceto di mele, il sale e lo zucchero. Mescolate e mettete sul fuoco. Portate a bollore, ritirate e lasciate raffreddare completamente.
Sgusciate le uova, mettetele in una ciotola e copritele con l’acqua alla barbabietola filtrata. Coprite il tutto con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per una notte.
Trascorso il tempo di riposo prelevate le uova (che a questo punto si saranno colorate) e dopo averle asciugate delicatamente tagliatele a metà. Raccogliete i tuorli nel boccale di un mixer insieme alla maionese.
Unite la senape, l'aceto di vino bianco e una macinata di pepe. Frullate fino ad ottenere una crema setosa e priva di grumi. Sistemate gli albumi sodi sul piatto da portata e, aiutandovi con una sac-à-poche con bocchetta a stella da 15 mm, riempite gli incavi dei tuorli con la crema preparata. Cospargete ogni uovo con erba cipollina tagliuzzata e servite subito le uova sode ripiene alla barbabietola.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto