Tortino di ricotta
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un dolce fresco e goloso, veloce da preparare ma che richiede un tempo di riposo di 4h. Lo proponiamo con il cioccolato ma potete interpretarlo in funzione dei vostri gusti. La frutta di stagione per esempio è perfetta!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 500 g di ricotta
- 60 g di zucchero semolato
- 3 tuorli
- 200 ml di panna fresca
- 100 ml di latte intero
Come preparare: Tortino di ricotta
In un pentolino portate il latte al limite dell'ebollizione. In una ciotola sbattete i tuorli insieme allo zucchero semolato e ai semi di vaniglia fino a ottenere un composto chiaro. Versate il latte caldo a filo continuando a mescolare con una frusta. Quando il composto sarà ben amalgamato ponetelo sul fuoco e cuocetelo a bagnomaria, portandolo alla temperatura di 82° e girando continuamente. Se non possedete un termometro da pasticceria, cuocete fino a quando il composto inizierà a velare il cucchiaio.
Ammorbidite la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti), strizzatela e aggiungetela al composto. Mescolate con una frusta fino a quando si sarà completamente sciolta. Fate intiepidire. In una seconda ciotola mescolate la ricotta fino a ottenere un composto privo di grumi. Aggiungete la crema e girate per amalgamare.
Incorporate la panna montata con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare. Versate il tutto all'interno di 8 stampi di alluminio monoporzione, livellate e ponete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore.
Sformate i tortini di ricotta e capovolgeteli sui piatti da portata. Potete aiutarvi in questa operazione con la lama di un coltellino sottile che passerete con attenzione lungo i bordi. Grattugiate il cioccolato fondente e completate con le more e un ciuffetto di menta fresca. Servite subito.
Crema alla ricotta, cioccolato e caffè
Fai fondere a bagnomaria il cioccolato fondente grossolanamente tritato in una casseruola insieme ai 100 g di panna e al caffè. Mescola fino a ottenere una crema omogenea. Porta a temperatura ambiente. Leggi tutto
Pancake alle castagne e melagrane
I pancake alle castagne e melagrane sono una preparazione facile e gustosa da provare per una colazione autunnale o un buonissimo brunch. Si preparano con farina di castagne e ricotta e sono pancake senza glutine sani e golosi. Leggi tutto
Torta cremosa di pere e ricotta
Soffice e ghiotta la torta cremosa di pere e ricotta è la ricetta di un dolce dal cuore morbido, perfetto come dessert dopocena o merenda. Leggi tutto
Cheesecake veloce con ricotta
I bicchieri di cheesecake veloce con ricotta sono un dessert rapido e goloso da preparare che vi conquisterà al primo assaggio. Leggi tutto
Sbriciolata alle fragole senza cottura
La sbriciolata alle fragole senza cottura è un dolce goloso, bello da vedere e facile da realizzare. Perfetta in ogni occasione, questa torta sbriciolata è ideale da preparare quando non si vuole accendere il forno. Leggi tutto
Ciambella alle carote
Una deliziosa ciambella alle carote, speziata e arricchita da noci e uvetta. Una torta facilissima da fare, semplice e gustosa ottima a colazione, a merenda e per una dolce pausa pomeridiana. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto