Torta salata della vigilia
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Questa ricetta lo dice da sé: è perfetta per la cena della vigilia di Natale che, da tradizione, è di magro. Spazio al pesce, in questo caso il baccalà, che in molte regioni italiane è tra i protagonisti dei menu natalizi. La torta salata proposta s’ispira ai calzoni pugliesi. Servitela come antipasto, sarà apprezzatissima.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 100 ml di vino bianco
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- sale per il ripieno
- 250 g di baccalà lessato
- 250 g di scarola
- 250 g di cavolfiore
- 2 cipolle
- 80 g di olive verdi e nere
- 2-3 cucchiai di uvetta
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale
INTRODUZIONE
Questa ricetta lo dice da sé: è perfetta per la cena della vigilia di Natale che, da tradizione, è di magro. Spazio al pesce, in questo caso il baccalà, che in molte regioni italiane è tra i protagonisti dei menu natalizi. La torta salata proposta s’ispira ai calzoni pugliesi: ce ne sono di diversi tipi a seconda delle farciture. Servitela come antipasto, sarà apprezzatissima.
Durante la cena della Vigilia di Natale, il menù spesso è semplice e rustico, per lasciare i piatti più sontuosi al giorno di Natale.
La torta salata della vigilia di Natale s’ispira a un antipasto tradizionale in Puglia, dove, durante le festività natalizie, la tavolata diventa lunga, piena dell’allegria di parenti riuniti.
Spesso, in queste occasioni, ci sono numerosi antipasti, che possono anche essere serviti a buffet; non mancano mai focacce, torte salate alle verdure e fritture calde, da mangiare appena fatte o le fragranti pettole (o pittule) che sono delle palline di pastella fritta, semplici o con verdure, come quelle proposte dalla ricetta delle cimette fritte di cavolfiore.
Proponete la torta salata della Vigilia di Natale fra gli antipasti della vostra cena e accompagnatela a piccole fritture, che potrebbero essere le polpettine di baccalà o le polpette di salmone, per iniziare la serata all’insegna del gusto!
Come preparare: Torta salata della vigilia
Iniziate a preparare questa gustosa torta salata partendo dal ripieno: fate ammorbidire l’uvetta in un po’ di acqua calda e asciugatela. In una padella scaldate due cucchiai di olio e aggiungete le cipolle, precedentemente tagliate a listarelle molto sottili. Aggiustate di sale: una volta che le cipolle sono diventate trasparenti, togliete dal fuoco e tenete da parte. Tagliate a fettine sottili le cimette di cavolfiore crude, denocciolate le olive e riducetele a pezzetti. Proseguite sminuzzando grossolanamente il baccalà, tagliuzzando la scarola precedentemente fatta appassire in padella e tritando il ciuffetto di prezzemolo.
Unite tutti gli ingredienti del ripieno in una ciotola e lasciate riposare. Intanto dedicatevi alla pasta: in una ciotola capiente o sul piano di lavoro disponete la farina a fontana. Al centro unite il vino, l’olio e un pizzico di sale. Impastate con cura. Dividete la pasta in due parti e stendetela in due sfoglie sottili. La sfoglia che servirà come copertura dovrà essere più sottile.
Con la pasta sfoglia della base foderate una teglia di circa 24 cm di diametro spennellata d’olio. Distribuite sopra il ripieno e ricopritelo con l’altra sfoglia: assicuratevi di sigillare bene il bordo. Cuocete in forno caldo a 190° per 30 minuti. Lasciate intiepidire leggermente la torta salata della Vigilia prima di servirla.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto