Torta fredda ricotta e cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Ricotta e cioccolato, un abbinamento straordinario in pasticceria, in questa ricetta proposto in un dolce irresistibile ma semplice da preparare. Un dessert perfetto per l'estate, anche in formato monoporzione!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 8 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 113 g di cioccolato fondente
- 38 g di burro
- 110 g di albumi
- 70 g di tuorli
- 33 g di zucchero Mousse ricotta
- 500 g di ricotta
- 50 g di zucchero a velo
- 200 g di panna
- 1 arancia
- 1 limone
- 10 g di colla di pesce
- 4 g di sale
- cacao
Come preparare: Torta fredda ricotta e cioccolato
Per realizzare la pasta biscotto della torta fredda ricotta e cioccolato, per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi con lo zucchero fino a che non diventeranno chiari e spumosi. Nel frattempo tritate il cioccolato fondente, trasferitelo in un pentlino e fatelo sciogliere insieme al burro e mescolate il tutto. Dopo che il cioccolato si sarà amalgato al burro, lasciate raffreddare. Ammollate la gelatina, vi servirà successivamente per la crema di ricotta.
A questo punto unite i tuorli agli albumi montati e lavorate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
In una ciotola a parte unite il composto di tuorli e albumi con quello al cioccolato, ormai intiepidito. Mescolate fin quando non otterrete un insieme omogeneo. Imburrate e rivestite con carta forno una teglia a cerniera e versate il composto. Livellate la superficie e cuocete a 180° per 8 minuti.
Passate alla preparazione della mousse alla ricotta. In una ciotola lavorate la ricotta e ammorbiditela, poi aggiungete gli aromi (scorza di limone e arancia), lo zucchero a velo e il sale. Versate in un pentolino il cucchiaio di panna e fate scaldare. Unite la gelatina, precedentemente ammollata, ben strizzata e girate fino a quando si sarà completamente sciolta.
In una ciotola semimontate la panna. Quindi aggiungete al commposto di ricotta e aromi la gelatina ormai sciolta, la panna e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
A questo punto recuperate la base che si sarà ormai raffreddata. Versate nella stessa teglia la mousse di ricotta, sopra la pasta biscuit al cioccolato, e livellate con cura. Ponete in frigorifero per almeno 2 ore.
Quando la torta sarà ben soda e compatta, guarnitela con una spolverata di cacao e decoratela come vi piace. La torta fredda ricotta e cioccolato è pronta per essere servita!
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto